ROMA. Nella manovra finanziaria nazionale spuntano i soldi per bonificare ciò che, per i vertici dello Stato, non è mai stato inquinato: 46 milioni di euro per il quadriennio 2020-2023 -con opzione di crescita fino a mezzo miliardo in 12 anni - per l'eliminazione dell'inquinamento in poligoni e basi militari. Non compare il termine "Sardegna" nell'emendamento presentato dal senatore Pd Vito Vattuone e approvato dalla commissione Bilancio di Palazzo Madama. Ma è chiaro che quando quei fondi inizieranno a circolare troveranno nell'Isola una destinazione privilegiata: qui insistono le aree militari più estese d'Europa, e sempre qui c'è da intervenire sui risultati di sei decenni di esercitazioni, tra terra e mare. Un esempio? La penisola Delta a Capo Teulada, permanentemente interdetta e così satura di residuati bellici di ogni tipo da essere definita imbonificabile.
![]()
E mentre bisogna capire come e dove verrà speso il denaro, arriva la soddisfazione del sottosegretario sardo alla Difesa Giulio Calvisi: “L’approvazione in Commissione Bilancio dell’emendamento che consente di prevedere un finanziamento ad hoc per gli interventi di bonifica sui siti militari è un’ottima notizia”, dice, “Si tratta di una attività ad elevata sostenibilità ambientale e progettualità innovativa, in grado di generare un importante e positivo impatto sociale sui territori, capace di innescare un ciclo economico virtuoso nelle aree interessate dagli interventi di bonifica. Questa ambiziosa iniziativa rappresenta un salto di qualità che può consentire negli anni, grazie anche a quanto previsto dal Green New Deal, un incremento costante e pluriennale degli stanziamenti.”
"Era fondamentale", spiega l'esponente del Pd, "dare un segnale tangibile per consentire l’avvio del piano di investimenti che il Ministero della Difesa ha programmato, in stretta sinergia con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per la realizzazione di interventi di bonifica ambientale su tutto il territorio nazionale e, in particolare, nei siti e nelle aree su cui insistono arsenali e poligoni militari". L'emendamento è finalizzato ad avviare interventi sia sui siti terrestri che nelle fasce costiere.
Poligoni militari, soldi per le bonifiche dell'inquinamento con le stellette
- Redazione
- News