CAGLIARI. Il commissariamento delle Asl ad opera della Giunta Todde (non tutta, però), fa discutere. A lanciare una nuova frecciata è Fratelli d'Italia con diverse note sull'argomento. Paolo Truzzu scrive: "Più che una 'tappa fondamentale nel processo riorganizzativo della sanità' (parole della presidente Todde) si può parlare di una tappa in continuità con il tanto disprezzato passato nella gestione della sanità in Sardegna. La fretta per approvare una presunta riforma della sanità, a discapito di un'urgente legge finanziaria, causando ben quattro mesi di esercizio provvisorio, è stata tanta per poi partorire il ‘topolino’. Ovvero il commissariamento delle aziende sanitarie con alcuni professionisti che, nonostante la fin troppo esaltata discontinuità, hanno finora svolto importanti ruoli di direzione nelle aziende sanitarie, nominati nella precedente legislatura, e che difficilmente potranno fare qualcosa di diverso dal passato, se non a pena di sconfessare se stessi"
La legge di riforma secondo Truzzu è "inutile per il bene della sanità, ma indispensabile esclusivamente per mandare via gli attuali direttori generali, coi rischi di impugnazione e di ricorsi che ne derivano, finendo per aumentare il caos di un sistema sanitario già fragile".
L'assenza del Pd in giunta ha aperto nelle scorse ore alle speculazioni che vedrebbero il Partito Democratico in disaccordo, ma la presidente Todde ha rassicurato: "Gli strappi sono altri". Intanto Agus, gruppo Progressisti, invece li conferma: "È necessario correggere alcuni errori e ricostruire un clima di fiducia".
E ancora Truzzu: "Fa piacere che finalmente anche il Pd si sia associato alle critiche e alle osservazioni del centrodestra in merito alla riforma e faccia propri i dubbi sul metodo che ha portato al commissariamento delle aziende sanitarie, evidenziando i rischi 'sotto il profilo giuridico, tecnico e politico'. Facciamo gli auguri di buon lavoro ai nuovi commissari, nella speranza, temo mal riposta, che da oggi tutti i problemi della sanità saranno mirabilmente risolti grazie al progetto del duo Todde-Bartolazzi. Almeno non potranno più attribuire ad altri le proprie responsabilità"
Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, ha commentato la nomina di Paolo Tauro come commissario straordinario della Asl di Sassari: "La nomina di Paolo Tauro alla Asl di Sassari è il riconoscimento della qualità delle scelte fatte all'interno delle Aziende sanitarie dal centrodestra nella precedente legislatura. Infatti, dal 2019, nel suo ruolo di direttore del Dipartimento Area amministrativa della Asl della Gallura si è talmente distinto per competenza e risultati da aver conquistato anche l'apprezzamento del centrosinistra oggi al governo della Sardegna".
Solo una delle nomine decise dalla Giunta Todde (QUI I NOMI), senza l'apporto della quota Pd.
"Seppure, l'allora opposizione si sia sempre scagliata, e continui a farlo strumentalmente, contro la gestione della sanità da parte della precedente Giunta regionale".
"Oltre a ringraziarlo per il compito svolto finora con professionalità, gli giungano gli auguri di buon lavoro", ha concluso Usai.