Le raffiche fino a 112 Km/h registrate questa mattina a Santa Teresa di Gallura
CAGLIARI. E arriva anche l'avviso della protezione civile. La tempesta di maestrale attesa per domani (già oggi si registrano raffiche che superano i 100 chilometri orari, ma è solo un assaggio, come documentato nel video) è stata inquadrata anche dagli esperti del centro funzionale decentrato dell'Arpas. "Una circolazione depressionaria caratterizzata da minimi chiusi sia al suolo sia in quota e`prossima alle isole britanniche favorisce l’avvezione d’aria polare sull’Europa centro-occidentale. Domani", si legge nella nota, "il sistema depressionario si approfondirà verso le Alpi dando luogo a una ciclogenesi sottovento all’arco alpino e a un marcato aumento dei gradienti barici nei bassi strati sul Mediterraneo centrale almeno fino sabato".
Questo significa che "a partire dalle ore centrali di domani (Venerdì 13) e per le successive 24-30 ore sulla nostra isola soffieranno venti forti da nord-ovest, quindi di maestrale. "Rinforzi fino a burrasca sulle coste settentrionali e in prossimità dei rilievi", spiegano gli esperti, "localmente anche sulle coste occidentali". Un'attenuazione della ventilazione è prevista nel corso della mattina di sabato sui settori meridionali, con una progressiva attenuazione dal pomeriggio sul resto dell’isola. Saranno possibili mareggiate lungo le coste settentrionali ed occidentali esposte.