CAGLIARI. Un giro di droga nell’hinterland cagliaritano che avrebbe fruttato circa 100 mila euro al mese ai trafficanti. Sono quattordici gli arrestati nell’ambito della lunga indagine dei carabinieri che si è conclusa questa mattina, all’alba, con il blitz dei militari tra Cagliari, Assemini, Decimomannu, Villasor, San Vito, Alghero, Escalaplano e Isili. Sette in carcere, altri sette ai domiciliari. Gli arrestati sono Nicola Fois (46 anni di Quartucciu), Massimo Littera (42, di Assemini), Tomaso Loi (38, di Assemini), Federico Mallus (38, di Decimomannu), Davide Mura (29, di Cagliari), Giuseppe Peddio (53, di Villasor) e Fabio Antonio Pisano (24, di Cagliari). Obbligo di dimora per Giago Ahmetovic (43, di Roma), Fabrizio Fanni (63, di San Vito), Claudio Locci (45, di Escalaplano), Marco Meloni (22, di Decimomannu), Renzo Meloni (49, di Decimomannu), Rosaria Meloni (47, di Alghero) e Francesco Pirastu (46, di Assemini).
Tra i responsabili c’erano disoccupati, ma anche commercianti e allevatori. I carabinieri hanno scoperto un maxi traffico di droga ma anche atti premeditati per furti e rapine che legano (anche se non direttamente) alcuni dei responsabili alla rapina al banco di Sardegna, avvenuta due anni fa. Proprio da lì è partita l'indagine coordinata dal tenente colonnello Ivan Giorno e dal maggiore Michele Cappa.
Trafficavano droga, per lo più nell’hinterland cagliaritano, tra Assemini ed Elmas, ma alcuni di loro coordinavano operazioni per rapine, furti e assalti ai portavalori. Al momento delle perquisizioni, in casa di uno dei responsabili, Massimo Littera, cagliaritano, è stata ritrovata anche una pistola rubata e 8 anfore di epoca romana, che ornavano il soggiorno lussuoso della sua casa: nel suo giardino c'era una limousine noleggiata.
Gianco Ahmetovic, un altro degli arrestati (ai domiciliari), era stato preso pochi giorni fa per il furto di rame a Senorbì, e altri due avevano guidato e coordinato le operazioni per una tentata rapina a un furgone portavalori, che raccoglieva gli incassi dal mercato di frutta e verdura di Sestu.