YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Svolta per la necropoli di Tuvixeddu: il ministero investe 800mila euro sul parco

Tuvixeddu

CAGLIARI. Il ministero della Cultura investe su Tuvixeddu: è la più grande necropoli punica del Mediterraneo ma anche, finora, il sito archeologico meno sfruttato dello stesso bacino. 

Nel 2021 ha preso avvio il nuovo progetto di valorizzazione della Necropoli e del suo contesto ambientale. Il segretariato regionale del ministero ha predisposto un finanziamento di 800.000 euro per il piano curato dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, che consentirà, una volta terminato, la fruizione del parco, anche attraverso il collegamento tra le sue diverse parti, in particolare tra le aree della necropoli punica e le tombe monumentali di età romana scavate nel fianco della collina lungo l’attuale viale Sant’Avendrace.

Il primo lotto dei lavori prevede lo scavo, il restauro e la manutenzione della necropoli finalizzati al ripristino, dove possibile, dell’originario paesaggio funerario (€ 265.863,27). Nello specifico, l’intervento riguarda il ripristino del settore centrale della necropoli punica e la predisposizione di un adeguato deflusso delle acque. A completamento, si prevede la realizzazione di un percorso visita tra la Tomba di Rubellio e la Tomba delle Spighe e dei Pesci, di fronte alla quale verrà realizzata una bussola d’ingresso di protezione e che ospiterà il sistema di comunicazione multimediale sulla necropoli di Tuvixeddu e sulla tomba.

Questo nuovo progetto di scavo e restauro segue i precedenti relativi alla tomba di Rubellio (2011-2015 e poi della Tomba dei Pesci (2017-2020) resi possibili grazie ai fondi di ALES S.p.A. (già ARCUS) che ha stanziato complessivamente €600.000,00. Le operazioni di restauro della tomba delle Spighe e dei Pesci hanno permesso non solo di rimettere in luce le decorazioni già descritte da Giovanni Spano nel 1861, ma di ricostruire alcuni degli stucchi ormai perduti: uno straordinario insieme di pesci e di figure che dovevano rendere la nicchia meglio conservata un piccolo mare che avvolgeva i defunti ospitati al suo interno. Inoltre, durante gli scavi sono state rinvenute altre tombe romane, semplici ma intatte, nella parte antistante l’ingresso dell’ipogeo.

La tomba delle Spighe e dei Pesci aprirà nuovamente la pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, per un nuovo appuntamento di Cantieri Aperti, le speciali visite guidate sui cantieri in corso, a cura del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Sardegna, in collaborazione con la Soprintendenza. Le visite si svolgeranno sabato 25 settembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e domenica 26 settembre dalle ore 9:00 alle ore 17:00. Prenotazione online obbligatoria su www.sardegna.beniculturali.it

 

Redazione
News
23 Settembre 2021

Altre in primo piano

1000001850
Primo Piano

"Io ricoverata per due mesi al Brotzu, vi racconto la mia esperienza"

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito
Primo Piano

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito

Villa Certosa, l'ex residenza faraoinica di Berlusconi verso la vendita?
Primo Piano

Villa Certosa, l'ex residenza faraoinica di Berlusconi verso la vendita?

Il Cagliari pareggia e Pisacane convince i tifosi:
Primo Piano

Il Cagliari pareggia e Pisacane convince i tifosi: "Grintoso, quello che ci voleva per la squadra"

Febbre del Nilo, quarantaseienne in ospedale: è l'ottavo caso umano nell'Oristanese
Primo Piano

Febbre del Nilo, quarantaseienne in ospedale: è l'ottavo caso umano nell'Oristanese

Mamoiada in lutto per la morte del giovane Andrea:
Primo Piano

Mamoiada in lutto per la morte del giovane Andrea: "Attoniti, sei il figlio di tutti noi"

Altre notizie

Giallo a Monastir: trovato un cadavere nelle campagne
Top News

Giallo a Monastir: trovato un cadavere nelle campagne

1000001850
Primo Piano

"Io ricoverata per due mesi al Brotzu, vi racconto la mia esperienza"

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito
Primo Piano

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito

Il Tg della sera - 25 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 25 Agosto 2025

Porto Cervo libri, alla rassegna c'è anche Sigfrido Ranucci di Report
In Sardegna

Porto Cervo libri, alla rassegna c'è anche Sigfrido Ranucci di Report

Villa Certosa, l'ex residenza faraoinica di Berlusconi verso la vendita?
Primo Piano

Villa Certosa, l'ex residenza faraoinica di Berlusconi verso la vendita?


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy