Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Buona la prima per il Cagliari in campionato che ieri sera ha strappato il primo punto contro la Fiorentina. Un pareggio last minute grazie al gol di Sebastiano Luperto, servito dalla punizione di Gianluca Gaetano al ’94. All’indomani del match casalingo emergono le prime sensazioni positive tra i tifosi rossoblù che sperano in una buona stagione. A convincere sono anche i nuovi innesti, soprattutto in attacco, che per qualcuno ha già fatto dimenticare la cessione di Roberto Piccoli. “È stata una bellissima partita, combattuta, come piace a me. Bella davvero”, commenta uno dei boxisti del mercato di piazza Nazzari Andrea Corona. “Ieri ero in tribuna allo stadio, devo dire che ho visto una bellissima squadra, mi è piaciuto molto anche il gioco – fa sapere un'altra commerciante del mercato Loredana Serri – Direi un esordio positivo”.
“Ha pareggiato con la Fiorentina, ma poteva tranquillamente vincere la partita, la squadra c’è. A Piccoli dobbiamo solo ringraziarlo, un’imbocca al lupo per la sua nuova esperienza, ma la sua mancanza non si sente, i giovani si fanno valere”, dice Luigi Lazari. “Piccoli è un giocatore di stazza che porta via uno o due difensori, però, secondo me, anche con i nuovi acquisti il Cagliari può far bene lo stesso”, spiega invece Luciano Ambu.
Sono positivi anche i pareri su Fabio Pisacane per l’esordio in Serie A come nuovo allenatore del Cagliari, che ha già collezionato un risultato positivo sulla panchina rossoblù grazie al passaggio del turno in Coppa Italia. Visibile l’emozione del tecnico nel post partita. “Sono felice per come hanno risposto i ragazzi oggi. Questo è un punto di partenza, ci serve umiltà e lavoro”, ha detto Pisacane, commentando il match. “Io appena ho saputo che fosse lui il nuovo allenatore ero da subito molto entusiasta. Ho visto qualche partita della primavera e la grinta che mette in ogni partita. Mi sembra un allenatore molto preparato”, dice Serri.
“È grintoso, proprio quello che ci vuole per il Cagliari”, dice Corona. “L’allenatore lo conosciamo già abbastanza bene, è stato un nostro giocatore per diversi anni, dobbiamo dargli fiducia”, spiega Lazari.