YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Un anno senza Francesca: "Nel pomeriggio del 10 maggio Sollai comprava il borsone"

Francesca-Deidda

CAGLIARI. Un anno fa Francesca Deidda era viva. Lo è rimasta fino alle 21,30 circa del 10 maggio 2024, fino a quando il marito non l'ha colpita ripetutamente con una mazzetta da muratore per poi trasportarla con un borsone fino alle campagne nei pressi del ponte romano sulla ex 125, l'Orientale sarda. Dettagli scabrosi, sì, di un delitto che non sarà mai dimenticato. Ed è giusto che non venga dimenticato. 

Un anno fa, Francesca si era svegliata la mattina del 10 maggio e aveva preparato pollo e patate, la cena che poi avrebbe condiviso con Igor Sollai. Una delle prime cose a cui aveva pensato appena sveglia era di preparare la cena da condividere con il marito. "Perchè lei viveva per il marito", come si apprende dalle testimonianze di chi la conosceva. Quella mattina non sapeva di star cucinando anche il suo ultimo pasto. Nel pomeriggio lei era ancora al lavoro, serena secondo quanto si apprende, mentre lui, stava cercando un borsone a basso prezzo. Quello che avrebbe utilizzato quella stessa sera, per trasportare il corpo di lei. I dettagli sono stati svelati durante il dibattimento in Corte d'Assise di Cagliari, nell'arringa fiume del Pubblico ministero, Marco Cocco (QUI I DETTAGLI). A fine maggio toccherà alla difesa e alla parte civile argomentare. 

Un anno fa, Francesca Deidda era viva. Fino alle 21,30, quando sul divano della sua casa a San Sperate, via Monastir, è stata raggiunta da almeno 8 colpi di massetta, secondo il medico legale. Bisogna aspettare fino al 31 maggio prima che venga fatta denuncia di scomparsa dal fratello Andrea. E bisogna aspettare altri due mesi prima che gli investigatri trovino il corpo a fine luglio.

Un anno dopo, oggi, l'avvocato Gianfranco Piscitelli, che rappresenta Andrea Deidda scrive: "In questa stessa notte, esattamente un anno fa, a San Sperate, in una casa come tante, una casa coniugale di una coppia come tante, in quella casa coniugale creduta il proprio nido d’amore da una giovane donna sempre innamorata dopo circa 25 anni del proprio uomo, marito, compagno di una lunga vita, si è compiuta una barbarie, un atroce delitto, commesso con fortissima capacità criminale e con precisa coscienza e volontà: la dolce ed indifesa Francesca Deidda è stata assassinata. La mancanza di riguardo per la vita, l'assenza di compassione, sono stati gli ingredienti di questo atto orrendo che urla Giustizia.. Francesca, riposa con gli Angeli, il tuo ricordo è vivo come il dolore della tua perdita".

Oggi, fino alle 21,30, "Francesca Deidda era viva un anno fa". Dopo le 21,30 sarà "morta più di un anno fa". 

Maurizio Pilloni
10 Maggio 2025

Altre in Top News

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Top News

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

Incidente sulla 131dir, violento tamponamento: lunghe code sulla statale
Top News

Incidente sulla 131dir, violento tamponamento: lunghe code sulla statale

Cagliari, blitz a Is Mirrionis contro la vendita illegale di ricci (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, blitz a Is Mirrionis contro la vendita illegale di ricci (Video)

Maracalagonis, lite per motivi sentimentali finisce a coltellate: due uomini feriti e denunciati
Top News

Maracalagonis, lite per motivi sentimentali finisce a coltellate: due uomini feriti e denunciati

Barrali, la lite per un parcheggio tra cugini finisce con una coltellata: 47enne ferito
Top News

Barrali, la lite per un parcheggio tra cugini finisce con una coltellata: 47enne ferito

Oristano, promettevano posti di lavoro in cambio di voti alle elezioni regionali: 15 indagati
Top News

Oristano, promettevano posti di lavoro in cambio di voti alle elezioni regionali: 15 indagati

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro
In Sardegna

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro "in tasca": arrestato un 18enne incensurato

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Top News

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

Cocaina e eroina in casa, ma il cane
In Sardegna

Cocaina e eroina in casa, ma il cane "Kelly" lo inchioda: arrestato 48enne a Tortolì

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy