YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

LAvoro-Cisl

CAGLIARI. “La Sardegna continua a pagare un prezzo troppo alto in termini di disoccupazione, precarietà e divari territoriali. O si cambia rotta, o l’isola rischia di restare indietro per un’intera generazione. La priorità assoluta è una: lavoro stabile e dignitoso per tutti. La politica la smetta con gli slogan e apra un confronto vero con chi rappresenta il lavoro.” È questo il messaggio della Cisl Sardegna all’indomani del Congresso regionale.

Il segretario generale della Cisl Sardegna, Pier Luigi Ledda, sottolinea: “Noi lo diciamo da anni: non basta lavorare per uscire dalla povertà. In Sardegna troppe persone hanno un impiego ma non riescono a vivere con dignità. Questo è inaccettabile.” A sostegno della denuncia arrivano i numeri. L’occupazione generale nell’isola si attesta al 55%, con l’occupazione femminile ferma al 44% e una disoccupazione giovanile che supera il 31%. Il reddito medio da lavoro è di circa 19.200 euro lordi annui, nettamente inferiore alla media nazionale di 22.500 euro. La povertà relativa colpisce il 22% delle famiglie e oltre 40.000 lavoratori pubblici attendono il rinnovo del contratto nei settori di sanità, enti locali e scuola.

Ledda denuncia il mancato rinnovo dei contratti come segnale di disinteresse da parte delle istituzioni e ribadisce l’urgenza di misure per tutelare salari e pensioni erosi dall’inflazione. A preoccupare è anche l’esclusione di giovani e donne dal mercato del lavoro, con un tasso di Neet superiore al 21% e un’alta incidenza del lavoro di cura e della precarietà femminile.

Per la Cisl è indispensabile rafforzare le politiche attive del lavoro attraverso il potenziamento dei Centri per l’Impiego, l’integrazione tra formazione e mercato del lavoro, e investimenti negli ITS come strumenti per connettere giovani e imprese. 

“Siamo favorevoli alla transizione ecologica – afferma Ledda – ma dev’essere giusta, condivisa e generare occupazione. Basta impianti imposti dall’alto e progetti che arricchiscono pochi senza ricadute locali.”

Resta infine centrale il tema della sicurezza sul lavoro: nel 2024, in Sardegna, sono state registrate 27 denunce di infortunio mortale. “Ogni morto sul lavoro è una sconfitta per tutti. Abbiamo chiesto e ottenuto il Protocollo di Buggerru. Ora va attuato, senza alibi.”

La Cisl rilancia il Patto per lo Sviluppo e il Lavoro – Agenda Sardegna, che mira a unire occupazione, sanità, transizione ecologica, industria, agricoltura, infrastrutture, formazione e utilizzo efficace dei fondi europei. “La Sardegna ha tutto per essere protagonista – conclude Ledda – ma serve una politica che ascolti il lavoro e scelga con coraggio. Noi ci siamo. E se non arriveranno risposte, ci faremo sentire. Con determinazione e unità.”

Secondo la Cisl, il lavoro deve tornare al centro delle scelte politiche. “Non vogliamo scontri, ma non accetteremo più il silenzio. Se le risposte non arriveranno, saremo pronti a mobilitarci. Insieme a chi lavora, a chi studia, a chi tiene viva la Sardegna ogni giorno.”

Redazione
News
10 Maggio 2025

Altre in primo piano

Mancato pagamento stipendi Arst, Piras (FI):
Primo Piano

Mancato pagamento stipendi Arst, Piras (FI): "Colpa della Giunta regionale"

Fluminimaggiore, studio odontoiatrico senza autorizzazioni e farmaci scaduti: denunciato 73enne
Primo Piano

Fluminimaggiore, studio odontoiatrico senza autorizzazioni e farmaci scaduti: denunciato 73enne

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma
Primo Piano

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi
Primo Piano

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi
Primo Piano

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città
Primo Piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Mancato pagamento stipendi Arst, Piras (FI):
Primo Piano

Mancato pagamento stipendi Arst, Piras (FI): "Colpa della Giunta regionale"

Auto dei barracelli rubata a Bitti: ladro incastrato dalle telecamere e da una maschera di carnevale
In Sardegna

Auto dei barracelli rubata a Bitti: ladro incastrato dalle telecamere e da una maschera di carnevale

Fluminimaggiore, studio odontoiatrico senza autorizzazioni e farmaci scaduti: denunciato 73enne
Primo Piano

Fluminimaggiore, studio odontoiatrico senza autorizzazioni e farmaci scaduti: denunciato 73enne

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma
Primo Piano

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi
Primo Piano

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso
Top News

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy