ROMA. Al via il Conclave per eleggere il nuovo Papa, il 267esimo della storia della Chiesa cattolica. I 133 cardinali elettori sono arrivati in Cappella Paolina in preghiera e silenzio, poi si è svolta la processione nella Cappella Sistina dove si tengono le votazioni. In seguito è previsto il momento dell'"Extra Omnes", il "fuori tutti" e la chiusura delle porte, che danno il via ai lavori fino all'elezione del successore del Papa. Ora la Catechesi del Cardinale Cantalamessa, poi il giuramento e il voto. La prima fumata del Conclave è attesa intorno alle 19. Sono necessari 89 voti per l'elezione del nuovo Pontefice.
Il cardinale Pietro Parolin, che presiederà tutto il Conclave, introducendo la processione dei 133 cardinali elettori in Sistina, con la formula in latino ha osservato: "Tutta la Chiesa, unita a noi nella preghiera, invoca istantemente la grazia dello Spirito Santo, perchè sia eletto da noi un degno Pastore di tutto il gregge di Cristo".
AGGIORNAMENTO 15,54.
È stato pronunciato l’extra omnes: le porte della Cappella Sistina sono state chiuse. Al via il processo di votazione, oggi solo uno scrutinio. Risultato atteso intorno alle ore 19.