MURAVERA. "Niente numero chiuso nelle spiagge, allo studio il piano parcheggi". Lo precisa il Comune di Muravera chiarendo che non ci sarà una limitazione degli accessi nelle spiagge, come invece era stato riferito ieri (QUI LA NOTIZIA).
"A chiarimento della comunicazione precedente si specifica che non sono previsti contingentamenti degli accessi alle spiagge di Piscina Rei, Monte Nai, Tziu Franciscu", scrive il sindaco su una nota.
"L’amministrazione non adotterà azioni restrittive sugli accessi alle spiagge.
Resta invece confermata l’intenzione di istituire parcheggi a pagamento nelle aree limitrofe agli arenili più frequentati, con l’obiettivo di regolamentare la pressione antropica e migliorare i servizi.
Il progetto è legato alla sospensione dell’uso civico su alcune porzioni di territorio, misura necessaria per attivare circa 500 nuovi stalli in prossimità delle spiagge.
La Regione Sardegna ha approvato il Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche del Comune di Muravera, deliberato con atto della Giunta n. 17/25 del 4 aprile 2025. Il piano, adottato dal Consiglio comunale con le delibere n. 53 del 29 novembre 2024 e n. 3 del 13 gennaio 2025, ha ottenuto il parere favorevole del Servizio territorio rurale agro-ambiente della Direzione generale dell’Agricoltura, con la determinazione n. 113/1973 del 28 gennaio", si legge ancora.
“Restano prioritarie, in ogni caso – specifica il primo cittadino, Salvatore Piu - le esigenze di tutela ambientale, in particolare per il sito dello Scoglio di Peppino, per il quale sarà studiato un piano specifico in grado di bilanciare la salvaguardia del contesto naturale con la presenza regolamentata dei visitatori”.