Centinaio e Pigliaru spiegano contenuti della proposta sul prezzo del latte
CAGLIARI. Un acconto di 72 centesimi al litro. Poi il conguaglio per il periodo novembre 2018 e 2019, che dovrebbe consentire di raggiungere la somma di un euro. Perché nel mentre, con l'utilizzo di 43 milioni che verranno investiti da Stato, Regione e Sfirs, verrà ritirato il pecorino romano eccedente sul mercato. Non solo: verrà garantito l'ingresso dei pastori nei consorzi e verrà creato una sorta di ispettorato che vigilerà sulla correttezza della gestione di prodotti e prezzi nell'intera filiera, dall'ovile fino al supermercato.
La prima pagina del documento con la proposta ai pastori
Sono questi i principali punti della proposta che è stata avanzata sul tavolo sul prezzo del latte che si è riunito oggi in Prefettura a Cagliari. C'erano il ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio, il presidente della Regine Francesco Pigliaru, l'assessore all'Agricoltura Pierluigi Caria, i rappresentanti dei movimenti dei pastori che in questi giorni hanno portato avanti la lotta in Sardegna, quelli degli industriali e delle associazioni di categoria.
La seconda pagina del documento con la proposta ai pastori
Resta da capire come verrà accolta adesso la proposta nel mondo delle campagne.
Tutti i dettagli nel video.