CAGLIARI. Tutelare i minori dai rischi che derivano dall’uso delle tecnologie: questo è il messaggio che vuole lanciare “Clicca sul tuo futuro. Il digitale è un diritto, la sicurezza un dovere”, lo spot presentato questa mattina al palazzo del Consiglio regionale dal presidente Piero Comandini e dalla garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Carla Puligheddu.
Un video, dalla durata di circa 30 secondi e realizzato con l’intelligenza artificiale, che andrà in onda dalla giornata di oggi fino al 31 marzo in tutte le tv sarde con l’obiettivo di sensibilizzare all’argomento tutte le famiglie.
“I genitori non fanno altro che pubblicare immagini dei propri figli durante la vita quotidiana in maniera indiscriminata. Questo è un grande rischio a cui i genitori dovrebbero rispondere”, spiega Puligheddu.
Tra i rischi più comuni c’è quello di sviluppare una dipendenza dalle tecnologie che, col passare del tempo, possono svilupparsi in disturbi come ansia, ma anche la possibilità di incombere in siti di adescamento. “La mancanza di questi strumenti genera ansia e inquietudini. Ci sono anche quelle strade che introducono i minori in siti e applicazioni devianti, parliamo di siti pornografici, l’adescamento online dei bambini. La consapevolezza di questo deve aiutare a capire e a porsi delle domande”, fa sapere la garante.
Per la garante dell’infanzia, la responsabilità maggiore appartiene a adulti e genitori che non sarebbero informati sull’utilizzo corretto delle tecnologie. “La responsabilità non è di bambini e adolescenti ma di coloro che non hanno formato una generazione di consapevoli, dobbiamo educare soprattutto dli adulti perché sono loro che devono imparare prima di tutto che la cultura e l’educazione sono fondamentali per gestire la tecnologia”, conclude.