CAGLIARI. La 362esima edizione della festa di Sant'Efisio potrebbe essere caratterizzata da nubi e piogge. Gli ultimi aggiornamenti dei centri di calcolo previsionale mondiale con riferimento particolare ai più affidabili ECMWF e GFS confermano la tendenza, già prospettata e anticipata nei giorni scorsi, che vede l'ingresso sul Mediterraneo occidentale di una saccatura depressionaria di origine atlantica carica di aria fresca evolvere rapidamente, tra lunedì sera e mercoledì, in un insidioso vortice depressionario in movimento dalle isole Baleari verso est.
Un'ipotesi che chiaramente necessita di ulteriori conferme e dettagli ma che al momento risulta tutt'altro che remota come si evince dall'analisi degli "spaghetti" relativi alle precipitazioni per Cagliari, i quali mostrano proprio un picco in corrispondenza del 1/2 maggio. Ci ritorneremo nei prossimi aggiornamenti.