Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
SESTU. La nuova rotonda sulla ex131 di Sestu è un'opera di indubbia importanza, ma a far discutere è il periodo dell'anno scelto, quello che si sta avvicinando al periodo natalizio. Una situazione, chi passa per la statale lo sa, che vede crearsi file spaventose già ora, prima che la febbre dello shopping natalizio colpisca tanti sardi. A intervenire ora è la prima cittadina che pur riconoscendo le problematiche (non dipendono dal Comune), spiega che una nuova modifica al progetto potrebbe diminuire la pressione.
"In queste settimane la pazienza di tutti noi è stata messa alla prova dalle code interminabili dovute ai lavori per la costruzione della nuova rotatoria", spiega. "Quei lavori non sono gestiti dal Comune di Sestu, ma dalla Città Metropolitana di Cagliari alla quale abbiamo manifestato da subito tutte le nostre perplessità in merito al periodo (infelice) dei lavori e sulla gestione della circolazione stradale. Non vi nascondo che abbiamo dovuto insistere parecchio".
Il Comune avrebbe avanzato delle proposte che, dal racconto della sindaca, sarebbero state respinte: la prima, chiedeva di spostare i lavori a gennaio per evitare il periodo natalizio. " Abbiamo chiesto anche di arretrare il cantiere per creare una corsia aggiuntiva, ma neppure questa soluzione è risultata praticabile per via della fase dei lavori in corso. Insomma, non ci siamo risparmiati ma non si riusciva a trovare una soluzione".
Oggi però arriva una buona notizia: "Siamo finalmente riusciti ad ottenere una modifica della circolazione che allevierà gran parte del disagio: da sud verso nord non sarà più possibile svoltare a sinistra ma si potrà solo proseguire dritto. A garantire il rispetto della segnaletica e la sicurezza ci saranno delle barriere fisiche. Chi vorrà raggiungere Tecnomat potrà facilmente fare inversione pochi metri più avanti, alla rotatoria del McDonald’s. Speriamo davvero che questo cambiamento dia subito un po’ di respiro al traffico. Una volta terminati i lavori, avremo finalmente una rotatoria più sicura in un punto dove, purtroppo, in passato si sono verificati gravi incidenti. Nel frattempo continueremo a tenere alta l’attenzione sui lavori perché tutto proceda nel modo più ordinato possibile. Grazie per la pazienza e per le tante segnalazioni: sono state preziose".












