YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Usate l'acqua solo per abbeverare gli animali": è di nuovo emergenza idrica tra Posada e San Teodoro

Maccheronis

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Il mondo agricolo di Posada, Siniscola, Budoni, Torpè e San Teodoro fa i conti nuovamente con l’assenza di precipitazioni e con un invaso praticamente quasi vuoto: da oggi 19 novembre il Consorzio di bonifica della Sardegna centrale su ordine della agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna permetterà solo il prelievo di acqua per l’abbeveraggio del bestiame e la pulizia delle stalle, per le aziende consorziate del distretto del bacino del Maccheronis. Al 14 novembre contava di appena 0,969 milioni di metri cubi d’acqua

La nota dell’Adis stabilisce che “è necessario ridurre significativamente i prelievi dal Lago di Maccheronis” e ordina la chiusura della rete consortile e l’avvio del monitoraggio forzato: “Si chiede al Consorzio – si legge nella nota a firma del segretario generale Costantino Azzena - di interrompere, mediante le opportune manovre sulla rete gestita, l’utilizzo agricolo e di garantire il solo utilizzo finalizzato al benessere animale”. E ancora: “In analogia con quanto eseguito nell’estate 2024, a decorrere dalla settimana del 17.11.2025 gli Enti in indirizzo dovranno attivare un monitoraggio rafforzato e trasmettere all’Adis, con frequenza settimanale, le informazioni di propria competenza necessarie a tenere sotto controllo il bilancio idrico del serbatoio”. 

È quindi nuovamente grave crisi idrica, nonostante le precipitazioni del mese di novembre, che però non sono bastate a garantire un aumento dei livelli del bacino. “L’eventualità di ripiombare nell’incubo dell’estate 2024 – commenta con rammarico Ambrogio Guiso, presidente del Consorzio di Bonifica - c’era ed era tranquillamente prevedibile perché ora il clima ha preso questa piega e non sta facendo sconti. Sapevamo che sarebbe potuto ricapitare. Ciò che non ci aspettavamo invece è stata l’assenza ad oggi di una pianificazione politica seria che tenga conto di tutte le proposte che sono state messe in campo provenienti dal territorio, dalle popolazioni, non solo dal mondo agricolo che afferisce al nostro ente. Dalla interconnessione tra bacini, ai dissalatori, a un monitoraggio delle falde, fino al recupero delle acque reflue, alla possibilità di realizzare un altro invaso, quello di Abba Luchente, che con Maccheronis permetta una conservazione almeno biennale della risorsa idrica. Detto questo – sottolinea ancora Guiso - il Consorzio garantisce il massimo impegno del proprio personale sia per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali, quali l’approvvigionamento idrico verso le aziende agricole ai fini dell’abbeveraggio del bestiame, sia per attività di non diretta competenza consortile, quali l’alimentazione emergenziale del potabilizzatore di Torpè con acque derivate dal fiume Posada”.

Redazione
News
19 Novembre 2025

Altre in primo piano

Militari Se5rvit
Primo Piano

"Strutture militari, il governo vuole bloccare le leggi regionali ambientali (anche sarde)": l'attacco del M5s

Maccheronis
Primo Piano

"Usate l'acqua solo per abbeverare gli animali": è di nuovo emergenza idrica tra Posada e San Teodoro

Minaccia un suo compagno di scuola per farsi consegnare felpa e borsello: sedicenne arrestato
Primo Piano

Minaccia un suo compagno di scuola per farsi consegnare felpa e borsello: sedicenne arrestato

Droni e sommozzatori per trovare la donna scomparsa a Calamosca: ripartite le ricerche Clicca per vedere il video
Primo Piano

Droni e sommozzatori per trovare la donna scomparsa a Calamosca: ripartite le ricerche

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari
Primo Piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso:
Primo Piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso: "Portate dentro le buste"

Altre notizie

Scomparsa Martina Lattuca, ricerche complesse: ferito un operatore dei vigili del fuoco
In Sardegna

Scomparsa Martina Lattuca, ricerche complesse: ferito un operatore dei vigili del fuoco

Militari Se5rvit
Primo Piano

"Strutture militari, il governo vuole bloccare le leggi regionali ambientali (anche sarde)": l'attacco del M5s

Maccheronis
Primo Piano

"Usate l'acqua solo per abbeverare gli animali": è di nuovo emergenza idrica tra Posada e San Teodoro

Cagliari, il Bastione si accende di blu per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
In Sardegna

Cagliari, il Bastione si accende di blu per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Spaccio a Cagliari, fugge a piedi e fa cadere il bilancino per le dosi: arrestato
In Sardegna

Spaccio a Cagliari, fugge a piedi e fa cadere il bilancino per le dosi: arrestato

Bimbo di 8 anni ucciso in casa, in mare il cadavere della madre: il giallo nel Leccese
Italia e mondo

Bimbo di 8 anni ucciso in casa, in mare il cadavere della madre: il giallo nel Leccese


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy