YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Finanziaria regionale: ci sono anche i 50 milioni per lo stadio a Cagliari

WhatsApp-Image-2025-03-18-at-183221-2

CAGLIARI. "Non è certo l’unica nota positiva di questa manovra finanziaria ma lo stanziamento della Regione per la realizzazione del nuovo stadio di Cagliari rappresenta un grande passo avanti nell’interesse del Comune di Cagliari e di un club che ha migliaia di tifosi in tutta Italia”. Lo ha detto Roberto Li Gioi, presidente della commissione IV al termine di un lungo ciclo di audizioni sulla Finanziaria.

Il primo a parlare è stato l’assessore Antonio Piu (Lavori pubblici) che ha comunicato la disponibilità in legge di “50 milioni di euro per la grande opera sportiva di Cagliari: 3 milioni nel 2025, 10 nel 2026, 15 nel 2027 e 22 nel 2028, nel rispetto dell’accordo di programma”. L’assessore ha indicato anche altre voci di bilancio: interventi per la manutenzione di viadotti e ponti (88 milioni di euro nel triennio), 3 per le piste ciclabili e 26 per la viabilità interna degli enti locali, 5 per opere di mitigazione del rischio idrogeologico nei Comuni, 13 per la sistemazione dei municipi e 9 per l’ampliamento di cimiteri.

Stanziati anche 5 milioni di euro per completare la progettazione della Trasversale sarda e per finanziare i primi espropri; per sistemare alcuni porti turistici sardi e per la manutenzione dei piccoli invasi che i Comuni non riescono a gestire per mancanza di fondi. Al Comune di Cagliari, invece, tre milioni per il completamento di 40 alloggi che saranno affittati a canone moderato.
Per l’assessorato all’Ambiente ha preso la parola il capo di gabinetto, Cesare Moriconi, che ha indicato interventi per i parchi urbani, per i parchi regionali, per la messa in sicurezza dei sistemi carsici e per l’adeguamento del centro servizi della Protezione civile a Macchiareddu.

Sul fronte dei trasporti aerei l’assessora Barbara Manca ha confermato “23 milioni di euro sotto forma di aiuti sociali, in modo da abbattere il prezzo dei biglietti per i residenti e 6 milioni nel 2025 per le nuove rotte”. Va avanti anche il percorso di valutazione finalizzato alla costituzione di una società unica di gestione aeroportuale: nelle casse della Regione ci sono 30 milioni di euro “che potranno essere spesi, eventualmente, al termine della due diligence in corso, per la quale abbiamo stanziato 170 mila euro”, ha spiegato l’assessora. Che ha aggiunto: “Tredici milioni di euro dello Stato e 26 nostri per la continuità con Carloforte e la Corsica”.

Chiude il presidente Li Gioi facendo notare “uno straordinario incremento delle poste relative alla continuità territoriale aerea: 27 milioni nel 2025 e 80 nel 2026 e ancora 80 nel 2027. Riteniamo che ci siano tutti i presupposti per migliorare la qualità dei collegamenti con la penisola”.

Redazione
News
18 Marzo 2025

Altre in primo piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio
Primo Piano

Attesa l'autopsia sul corpo di Gaia Costa, domani l'ultimo saluto a Tempio

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia:
Primo Piano

Cagliari, inaugurato il Centro di salute a Sant'Elia: "Una struttura per le fragilità del quartiere"

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema:
Primo Piano

Terremoto dazi, anche il Pecorino romano trema: "Non possiamo abbassare i prezzi"

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti
Primo Piano

Capoterra, picchia la compagna e tenta di spingerla giù dal balcone: paura nella casa di accoglienza per migranti

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Samassi, inaugurata la nuova condotta irrigua da 3 milioni: più pressione e risparmio
In Sardegna

Samassi, inaugurata la nuova condotta irrigua da 3 milioni: più pressione e risparmio

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Porto Torres, ecco l'ordinanza per le spiagge: niente cani (in alcune ore), né fumo o palloni
In Sardegna

Porto Torres, ecco l'ordinanza per le spiagge: niente cani (in alcune ore), né fumo o palloni

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Sopravvissuta ai bombardamenti, oggi compie 100 anni: auguri a Maria Piu di Cagliari
In Sardegna

Sopravvissuta ai bombardamenti, oggi compie 100 anni: auguri a Maria Piu di Cagliari

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano
Italia e mondo

Bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: l'incidente a Bolzano


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy