YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Asl Cagliari, gli Oss precari chiedono l'intervento della commissione della Camera dei deputati “Affari sociali"

oss-infermieri-camice

 

CAGLIARI. A Cagliari continua la mobilitazione degli Oss precari della Asl 8.

Avevano contratti Covid e sono rimasti esclusi per pochi giorni dall'unico bando di stabilizzazione della Asl 8, che non ne ha pubblicati altri a differenza delle altre Asl della Sardegna, chiedono un intervento alla commissione della Camera dei deputati “Affari Sociali”.

"Il nostro appello - scrivono Simona Imeroni, Alessandra Depau, Roberto Deiana, Daniela Pistis, al presidente di commissione Ugo Cappellacci e a tutti i componenti all'intero parlamentino - è rivolto a  segnalare la nostra disperazione in qualità di personale sanitario, determinata dallo stop dei nostri contratti di lavoro prorogati anche sino a 10 rinnovi, per aver prestato con abnegazione la nostra professionalità e umanità nei reparti ospedalieri della Asl di Cagliari, come il Santissima Trinità e diversi altri, durante l’emergenza pandemica.Parliamo di una esperienza - proseguono gli Oss - che ci ha visto concederci al lavoro anche se sapevamo di mettere a rischio la nostra stessa vita, le tutele nel periodo erano quelle che si possono immaginare in uno stato di emergenza; abbiamo assistito pazienti e con umanità abbiamo ‘assistito’ anche chi non è purtroppo riuscito a sopravvivere, oltre a dare la nostra disponibilità per le attività di sorveglianza sanitaria.

Abbiamo sopperito alla carenza di personale, qualcuno lo doveva pur fare. Noi non ci siamo mai tirati indietro.

Facciamo parte di quegli Oss rimasti fuori dalla graduatoria dell'unico bando di stabilizzazione pubblicato dalla Asl 8 di Cagliari. A differenza infatti di questa azienda sanitaria, altre Asl della Sardegna hanno indetto più bandi periodici di stabilizzazione affinché fosse riconosciuta la professionalità acquisita dal personale Covid, ed il loro intenso lavoro umano prestato nel periodo dell'emergenza sanitaria", si legge.

"Siamo Oss rimasti esclusi dalla graduatoria della Asl 8 anche solo per qualche giorno o un mese utili per raggiungere i 18 mesi di attività richiesti alla data di quell’unico bando. Ma abbiamo avuto rinnovi contrattuali durante tutto il periodo, anche sino a 10 proroghe, e oggi arriviamo a contare anche 36 mesi di lavoro.Il governo nazionale aveva esteso il tempo per stabilizzare gli operatori sino al 31/12/2025, con 18 mesi con contratto Covid, ma noi siamo stati ‘dimenticati’. Eppure ogni letto di ospedale ha un paziente ricoverato, ed ogni paziente non autosufficiente avrebbe diritto ad avere un Oss dedicato per il periodo del ricovero. L’Oss svolge delle attività che, è risaputo, non vogliono fare gli infermieri (si sentirebbero ‘demansionati’), né i medici. Ma è giusto sia così, non è loro compito fare gli Oss.

Ecco volgervi il nostro appello. Onorevole Cappellacci, da residenti sardi a esponente sardo, le chiediamo di portare la nostra voce in Commissione parlamentare. La voce degli Oss del territorio dell’isola. Abbiamo pari diritti dei nostri colleghi stabilizzati, chiediamo una soluzione imminente che possa venirci incontro e non essere dimenticati.Ad alcuni di noi stanno arrivando dalla agenzia delle entrate ricevute di pagamenti di oltre cinque mila euro perché la Asl Cagliari ha fatto dei contratti Covid a tempo determinato con tassazione separata, e sinceramente con la perdita del lavoro oggi c’è chi di noi non riesce ad estinguere i debiti di sopravvivenza, chi è anche in affitto, senza casa propria.Come facciamo Presidente Cappellacci, ce lo dica lei, come facciamo senza lavoro a vivere in queste condizioni !Se la soluzione di una stabilizzazione può non essere immediata, consentiteci di avere degli ammortizzatori sociali, considerateci lavoratori in mobilità, in modo che possiate reintegrarci il prima possibile nel lavoro. C’è chi di noi è vicino alla pensione, chi vuole che ci assuma più dopo i 60 anni di età. Eppure siamo quelli che non hanno chiesto nessuna aspettativa durante il periodo emergenziale, nessuna assenza pur di non lasciare il carico doppio di lavoro ai nostri colleghi, anche più giovani, consapevoli del lavoro infinito da svolgere e dei tanti pazienti che non potevamo lasciar soli al loro destino. Gli Isee non rappresentano la nostra attuale situazione perché vanno ancora a considerare i periodi in cui stavamo ricevendo le buste paga. Siamo in piena difficoltà.

Ci appelliamo alla vostra sensibilità, umana e istituzionale, abbiamo bisogno di una misura che intervenga immediatamente sulla nostra situazione. Grazie per l’attenzione che auspichiamo darete alla nostra istanza. Simona Imeroni
Roberto Deiana, Alessandra Depau, Daniela Pistis".

 

Redazione
News
18 Marzo 2025

Altre in primo piano

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolariClicca per vedere il video
Primo Piano

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana
Primo Piano

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti
Primo Piano

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti"

Todde:
Primo Piano

Todde: "Sulla sanità sarda narrazione apocalittica, ora al lavoro per nuove elisuperfici"

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne
Primo Piano

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne

Altre notizie

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini
Italia e mondo

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Il festival
Culture

Il festival "Tuttestorie" compie vent'anni: più di 350 appuntamenti tra laboratori e incontri

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer
Italia e mondo

Brigitte Macron dimostrerà in tribunale di essere nata donna nella causa contro un'influencer

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Stop acqua potabile a Siurgus Donigala:
In Sardegna

Stop acqua potabile a Siurgus Donigala: "Batteri coliformi ed entorococchi intestinali fuori parametro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy