YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Pecorino Romano con pecore francesi o israeliane? "Non per la dop, puntiamo sul sardo"

Pecorino-sardo

CAGLIARI. La ridefinizione del disciplinare di produzione del Pecorino Romano Dop continua ad alimentare il dibattito nel settore lattiero-caseario sardo. Al centro della discussione vi è la questione delle razze ovine il cui latte può essere utilizzato per la produzione della rinomata Dop, con particolare attenzione alla difesa delle razze autoctone, come la pecora sarda, la nera di Arbus, la comisana e la vissana. Questo il tema al centro della conferenza stampa organizzata da Agrinsieme Sardegna e dalle principali cooperative del settore.

I rappresentanti delle associazioni di categoria, tra cui Daniele Caddeo di Legacoop Sardegna e Giuseppe Patteri di Copagri, hanno ribadito la necessità di tutelare la tipicità del prodotto e il legame con il territorio. "Il Pecorino Romano deve continuare a essere prodotto esclusivamente con latte di pecore autoctone, così come stabilito nelle comunicazioni del 2022 e avallate dal Ministero, ma mai inserite ufficialmente nel disciplinare", ha dichiarato Caddeo.

Un altro aspetto critico emerso riguarda il rischio dei dazi statunitensi, che potrebbero colpire le esportazioni italiane e compromettere la stabilità del mercato. Secondo Patteri, una revisione del disciplinare che escluda le razze non autoctone rafforzerebbe la distintività del prodotto, offrendo garanzie ai consumatori e agli allevatori. "Non siamo contrari ad allevamenti di razze estere, ma riteniamo che il loro latte debba essere destinato ad altri tipi di formaggi e non alle nostre Dop", ha aggiunto.

Confagricoltura Sardegna, per voce del presidente Stefano Taras, ha sottolineato l'importanza economica della produzione di Pecorino Romano per la regione, che rappresenta il 95% del totale nazionale. "Non possiamo permetterci di snaturare un prodotto che è frutto di tradizione e qualità. L'inserimento di latte proveniente da razze non autoctone potrebbe avere ripercussioni negative sul prezzo del formaggio e quindi sugli allevatori", ha avvertito.

Anche Cia Sardegna, rappresentata da Francesco Erbì, ha posto l'accento sulla necessità di difendere le produzioni locali per contrastare lo spopolamento delle aree interne. "La ricchezza generata dall'allevamento della pecora sarda deve rimanere legata al territorio, per garantire la sostenibilità economica e sociale delle comunità rurali", ha dichiarato.

Dal mondo della trasformazione, Salvatore Palitta ha evidenziato il rischio che l'uso di razze non autoctone possa alterare le caratteristiche del Pecorino Romano, rendendolo un prodotto standardizzato e meno legato al territorio. "Il disciplinare deve essere uno strumento di tutela e valorizzazione, non di deregolamentazione", ha affermato.

Renato Illoto, presidente di Cao Formaggi, ha infine sottolineato come alcune aziende stiano già utilizzando latte di razze esotiche per la produzione di altri formaggi, senza compromettere la qualità della Dop. "Se non interveniamo subito, rischiamo di confondere i consumatori e di compromettere il valore del nostro prodotto di punta", ha concluso.

Agrinsieme e le cooperative chiedono quindi alla Regione e al Ministero dell'Agricoltura di prendere una posizione chiara e definitiva in favore della salvaguardia della tradizione e della qualità del Pecorino Romano, garantendo che il latte destinato alla Dop provenga esclusivamente da pecore autoctone.

Redazione
News
17 Marzo 2025

Altre in primo piano

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIVClicca per vedere il video
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy