CAGLIARI. Il Bastione riapre, il Caffè degli Spiriti pure. Ma se i cagliaritani possono fare festa per la restituzione della terrazza alla città, un clima un po' meno sereno si respira tra le mura del locale che proprio oggi ricomincerà a lavorare dopo lunghi anni di stop. Sulla titolarità della gestione c'è uno scontro fra società, tutt'altro che chiuso, davanti al Tribunale di Cagliari. Da una parte la Dunnage Srl di Alessandro Alfonso, dall'altra la Free Times di Alessio Raggio e la Lemura Srl. La prima società aveva presentato al giudice richiesta di restituzione del Caffè degli Spiriti, in virtù di un contratto che ritiene essere ancora efficace, per ora e fino al 2025. La controparte aveva rispostoi: il contratto è sciolto, non possono pretendere niente. Il giudice Maria Grazia Cabitza il 21 aprile aveva dato ragione alla Dunnage Srl e ordinato la riconsegna del locale. In vista dell'inaugurazione imminente (prevista per oggi) la società Lemura aveva chiesto la sospensione dell'efficacia del provvedimento: la domanda è stata accolta, con un verdetto emanato questa mattina. Ma lo stesso giudice, nell'atto, spiega che il contratto non sembra sciolto consensualmente - come i sosteneva - e concede la sospensione solo per evitare danni ulteriori. Nell'atto si riporta anche uno scambio di mail tra Alessandro Alfonso e Alessio Raggio. Lo scontro è aperto: la prossima udienza è fissata pe ril 14 maggio. Allora verrà scritto un nuovo capitolo della storia tormentata del Caffè degli Spiriti.
GUARDA IL VIDEO AL BASTIONE QUESTO POMERIGGIO