YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Madri detenute e bimbi nei vecchi Icam in Sardegna? "Grazie Decreto sicurezza"

incinta-carcere

CAGLIARI. “Cominciano a venire al pettine le problematiche del decreto governativo entrato in vigore 10 giorni fa. Con l’applicazione del cosiddetto “Decreto Sicurezza” diventerà necessario rendere operativo l’Icam di Senorbì. Un ulteriore problema per la realtà della Casa Circondariale di Cagliari-Uta che vedrà sottrarsi importanti risorse umane, peraltro già deficitarie, per garantire eventualmente l’esecuzione penale di madri incinte e/o con bimbi fino a 3 anni di vita”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” con riferimento a quanto stabilito dal decreto legge n. 48 pubblicato l’11 aprile scorso sulla Gazzetta ufficiale.

“Il dispositivo stabilisce non solo il reato di “rivolta” in carcere e nei centri di trattenimento per migranti, qualora venga opposta resistenza all’autorità reagendo con la forza o in modo passivo, ma impone – sottolinea Caligaris – la detenzione di donne incinte e/o madri con figli di età superiore a un anno e inferiore a 3 anni negli Istituti a custodia attenuata, gli Icam appunto. La Sardegna, che ospita uno dei 5 Icam d’Italia, mai utilizzato e dal 2014 in stato di abbandono, dovrà ora provvedere al suo ripristino per garantire il rispetto della normativa varata dal Governo Meloni”.

Un processo, questo, che “non sarà facile", come osserva ancora la Presidente di Sdr Odv. "Ripristinare e adeguare l’edificio alle eventuali ospiti con i bambini. La struttura, 4 camere di cui due doppie e due singole con bagno una ludoteca e una cucina, era infatti stata restituita al comune di Senorbì proprio perché inutilizzata ma le sue attuali condizioni richiedono un investimento importante non solo finanziario. Essendo l’unico nell’isola potrebbe essere il luogo di soggiorno anche delle detenute madri con neonate/i della casa circondariale di Sassari-Bancali dove c’è l’altra sezione femminile”.

E ancora, Caligaris parla delle problematiche relative al dispendio di energie e risorse: “Icam di Senorbì è una sezione staccata della casa circondariale di Cagliari-Uta che dovrà quindi fornire il personale, nella fattispecie agenti donne. Si tratterebbe di un contingente importante, non meno di 2/3 persone per ogni turno di 6 ore per garantire il controllo 24 ore su 24. A loro, che opereranno senza divisa, dovrà aggiungersi almeno una funzionaria giuridico pedagogica (Educatrice) per non parlare dei Sanitari. Ovviamente operatrici costrette a viaggiare da Cagliari e/o dal circondario di Senorbì che dista 40 chilometri dal capoluogo di regione. Non si può del resto ignorare che l’eventuale apertura dell’Icam sardo, oltre a determinare una inevitabile riduzione del personale femminile nella sezione femminile di Cagliari-Uta comporterà un notevole dispendio non solo di energie. L’Istituto è a circa 30 chilometri di distanza sia dall’ospedale di Isili (Nuoro) sia da quello di Cagliari. Sarà quindi indispensabile, qualora dovesse essere necessario utilizzare un’ambulanza per le gestanti e/o per i bimbi/e con le mamme. Insomma il decreto – conclude Caligaris – complicherà ulteriormente la vita di chi quotidianamente presta servizio in un Istituto di Pena. Insomma un autentico paradosso se si considera che era destinato a valorizzare le figure professionali della sicurezza”.

Redazione
News
23 Aprile 2025

Altre in primo piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico
Primo Piano

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico

Firmato il decreto sulla metanizzazione:
Primo Piano

Firmato il decreto sulla metanizzazione: "Ora potremo usare il gas a un prezzo giusto"

Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali, 27enne di GirasoleClicca per vedere il video
Primo Piano

Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali, 27enne di Girasole

Altre notizie

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora
Primo Piano

Si allontana facendo perdere le sue tracce: turista trovato morto a Capo Pecora

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero
Top News

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo
Sport

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato
In Sardegna

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy