YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Vertice Solinas-ministro dei Trasporti: "La continuità è salva, nuovo regime entro dicembre"

  ITA      SRD

 

 

ROMA. "Abbiamo avviato un percorso col ministero e con l'Unione europea che che ci porterà ad avere un nuovo regime entro il 31 dicembre del 2020. Nel frattempo la continuità attuale è salva: garantiremo i collegamenti su Olbia, Alghero e Cagliari con il trascinamento dell'attuale modello". Così il presidente della Regione Christian Solinas annuncia l'esito dell'incontro avuto col ministro dei Trasporti Paola De Micheli, oggi a Roma. Lasciate da parte le tensioni dei giorni scorsi, con lo scambio di accuse sfociate in un confronto che aveva trascinato nell'arena anche il leader della Lega Matteo Salvini (QUI LA NOTIZIA), governatore e rappresentante del governo Conte hanno concluso il faccia  a faccia - durante il quale si è affrontata anche l'emergenza Air Italy - con una nota congiunta. 

Solinas-De-Micheli

 “Abbiamo rappresentato la situazione determinata dalla liquidazione della compagnia Air Italy e il percorso avviato dalla Regione a seguito delle interlocuzioni con l’UE relative alla continuità”, affermano congiuntamente il presidente e il ministro dopo l’incontro di questo pomeriggio a Roma.

“La correttezza della procedura intrapresa ha consentito di esprimere una rassicurazione significativa riguardo alla proroga della attuale sistema di collegamenti aerei, a seguito dell’impegno della Regione a concludere la procedura di gara con l’assegnazione entro il 31 dicembre. Riteniamo pertanto che il via libera alla proroga possa arrivare entro pochi giorni. Questo consentirà all’Isola una gestione programmatoria adeguata in vista della imminente stagione estiva”, hanno aggiunto  Solinas e la De Micheli.

“Per quanto riguarda la questione Air Italy abbiamo concordato assieme al ministro di richiedere un immediato cambio procedura di liquidazione per trovare nuovi strumenti per la tutela dei lavoratori e della nostra economia. Questi argomenti saranno oggetto della riunione di giovedì prossimo al quale oltre alla parte politica interverrà anche quella sindacale”, ha concluso il governatore.

MULA (PSD'AZ). "Il miglior risultato possibile in un quadro di estrema difficoltà": così commenta l'esito dell'incontro romano il capogruppo del Psd'Az in consiglio regionale Franco Mula, "c'è la proroga dell'attuale sistema, che garantisce la prosecuzione del servizio e il sereno svolgimento della stagione turistica, e un impegno formale e unitario con il Governo per trovare una soluzione alla drammatica vicenda Air Italy, per salvaguardare i posti di lavoro e il futuro del servizio svolto nella base di Olbia. Possiamo ritenerci soddisfatti e far notare ancora una volta che i profeti di sventura, che preconizzavano il tracollo del servizio aereo, sono stati smentiti. Dall'incontro di oggi, per il quale ci sentiamo di ringraziare il Presidente per il grande impegno profuso, emerge anche una nuova capacita' di dialogo e collaborazione istituzionale con il Governo, che testimonia una grande capacita' di dialogo e confronto politico nell'interesse dei Sardi, che deve giustamente prescindere dalle appartenenze politiche". 

ZEDDA (PROGRESSISTI).  Dà una lettura dei fatti diametralmente opposta il consigliere regionale dei Progressisti Massimo Zedda: "Per fortuna l’intervento del governo, in particolare della Ministra De Micheli, ha risolto il disastro causato dalla Regione, dopo quasi un anno d’inerzia e di bugie da parte del presidente Solinas", attacca l'ex sindaco di Cagliari, "La proroga dovrebbe arrivare a breve, ma i danni all’economia sarda e al settore turistico sono evidenti e avremo un primo bilancio, già nei prossimi mesi, da parte di Federalberghi  e di Confindustria circa il calo delle presenze turistiche prodotte dall’incapacità del governo dell’isola. La ministra dovrà vigilare e noi con lei perché siano rispettati i tempi per l’aggiudicazione del nuovo bando entro il 31 dicembre 2020, come da cronoprogramma concordato con l’Unione Europea. Grazie all’intervento della De Micheli è stato superato il rischio della procedura d’infrazione che l’Europa avrebbe potuto attivare per responsabilità del governo sardo leghista". 

GIAGONI (LEGA). “Siamo felici che l’incontro odierno abbia prodotto l’attesa fumata bianca  sulla proroga che darà respiro alla nostra mobilità e soprattutto consentirà di programmare e gestire nel migliore dei modi l’ormai imminente stagione estiva", commenta il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Dario Giagoni, “il dialogo intrapreso oggi non solo ci consola per l’importante risultato conseguito ma anche per il modo in cui il nostro presidente ha saputo e voluto superare le incomprensioni avute con il ministro mettendo al centro solo il benessere del suo popolo, così come ogni amministratore dovrebbe essere in grado di fare". 

Redazione
News
18 Febbraio 2020

Altre in primo piano

“Riconvertiamo la Rwm, crei produzioni di pace invece che bombe”: la protesta a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

“Riconvertiamo la Rwm, crei produzioni di pace invece che bombe”: la protesta a Cagliari

La beffa della bretella sulla 554:
Primo Piano

La beffa della bretella sulla 554: "Il progetto è dannoso per i comuni, ma non interessa"

Nuovo stadio del Cagliari, ok alla compatibilità ambientale: la Sardegna si candida agli Europei 2032
Primo Piano

Nuovo stadio del Cagliari, ok alla compatibilità ambientale: la Sardegna si candida agli Europei 2032

Rissa in un bar a Costa Rei, scatta il provvedimento: chiuso per 15 giorni
Primo Piano

Rissa in un bar a Costa Rei, scatta il provvedimento: chiuso per 15 giorni

Todde:
Primo Piano

Todde: "L'attentato a Ranucci riporta l'Italia molti decenni indietro, gesto inaccettabile"

Iglesias, frustate e percosse ai figli piccoli della moglie: lei, aggredita, riesce a scappare
Primo Piano

Iglesias, frustate e percosse ai figli piccoli della moglie: lei, aggredita, riesce a scappare

Altre notizie

Tortolì, la rotonda ora è illuminata: terminati i lavori di Anas
In Sardegna

Tortolì, la rotonda ora è illuminata: terminati i lavori di Anas

“Riconvertiamo la Rwm, crei produzioni di pace invece che bombe”: la protesta a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

“Riconvertiamo la Rwm, crei produzioni di pace invece che bombe”: la protesta a Cagliari

Nestlè stringe la cinghia: tagli su 16mila manager per risparmiare un miliardo
Italia e mondo

Nestlè stringe la cinghia: tagli su 16mila manager per risparmiare un miliardo

Il Cdm approva la manovra, Meloni: “È seria, 4 le priorità: famiglia, tasse, imprese e sanità”
Italia e mondo

Il Cdm approva la manovra, Meloni: “È seria, 4 le priorità: famiglia, tasse, imprese e sanità”

Il Tg del mattino - 17 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 17 Ottobre 2025

Solidarietà a Ranucci dall'Ordine dei giornalisti (anche sardo):
Top News

Solidarietà a Ranucci dall'Ordine dei giornalisti (anche sardo): "Parte delle istituzioni fomentano odio"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy