CAGLIARI. Un grosso incendio è divampato questa mattina tra viale Monastir e viale Elmas, in via dell'Agricoltura, alle porte di Cagliari. Per ore una densa colonna di fumo nero è rimasta visibile da tutta la città, dal Poetto fino al centro. Grande lavoro per le squadre di Vigili del Fuoco, Protezione civile, Forestale e volontari – in tutto almeno una ventina di uomini impiegati – che hanno domato le fiamme, alimentate dal vento che sta soffiando sul capoluogo, intorno alle 15.
Il servizio dal luogo dell'incendio
È stato necessario l'intervento di un elicottero, per spegnere alcuni focolai tra le sterpaglie nel mentre che i Vigili del fuoco si occupavano di domare le fiamme all'interno di una carrozzeria, con due capannoni e almeno una ventina di autoveicoli andati completamente distrutti. Per ore la zona è stata avvolta da un fumo nero e denso, tipico di gomma bruciata, con l'aria che sempre più irrespirabile. I primi fuochi sono stati segnalati da alcuni proprietari delle aziende intorno alle 10, ma il momento peggiore è stato verso le 13, quando il cambio del vento ha riacceso alcuni focolai, con la colonna di fumo nero che si è rapidamente levata in cielo. Ancora da stabilire le cause, ma secondo le prime ricostruzioni sembra assai probabile la matrice dolosa del gesto.