YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Todde fa chiarezza sul nucleare: "Sì alla fusione, no alla fissione. Basta strumentalizzazioni"

Todde-nucleare

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. La presidente della Regione, Alessandra Todde, fa chiarezza sul nucleare, “una volta per tutte. Perché non si possono accettare patetici tentativi di strumentalizzazione su temi così importanti per la Sardegna e i sardi”, afferma. Stamattina la presidente si era detta aperta al nucleare, ma solo a patto che sia "pulito" (QUI LA NOTIZIA).

“La nostra giunta – specifica la presidente – ha ereditato un piano energetico vecchio di 10 anni, due centrali a carbone, una centrale che usa gli scarti di raffinazione, l'idroelettrico sottoutilizzato e la paura diffusa tra i cittadini per un’invasione di impianti eolici e fotovoltaici che trasformano il nostro ambiente in un ambiente industriale”.

Oggi durante il suo intervento intervento al Festival delle Regioni, a Venezia, ha ribadito “che è necessario utilizzare tutte le leve possibili per rendere competitiva la nostra Regione abbassando il prezzo dell’energia e tagliando le bollette ai sardi. Ma non certo barattando ambiente e paesaggio, per noi beni identitari”.

“La Sardegna – sottolinea Todde – soffre di una discriminazione sulle infrastrutture energetiche e logistiche e non permetterò mai che il nostro territorio si trasformi nel campo di battaglia per chi vuole speculare o lucrare. Ho anche risposto alla domanda del giornalista su quale fosse la posizione della nostra Regione sul tema dell’energia nucleare. Noi non siamo ideologici, siamo favorevoli alla fusione nucleare, ma contrari alla fissione (quella delle centrali attuali, per intenderci) e non abbiamo intenzione di farci carico delle scorie. Infatti, ho dichiarato più volte che non accetterò mai che sia la Sardegna ad ospitare il deposito. La nostra contrarietà non è solo una posizione politica ma una scelta coerente con la volontà popolare. Il popolo sardo si è espresso in maniera molto chiara con un referendum. Senza dimenticare poi che le modalità industriali di gestione del nucleare sono legate a centrali di vecchia generazione. Anche i mini reattori sono ancora in fase sperimentale e usano una tecnologia che produce scorie. Strada, per noi, quindi non percorribile”.

“Veramente qualcuno vuole tentare di confondere la volontà di non fermare la ricerca scientifica – come ho ribadito durante il mio intervento, rivendicando di aver stanziato più di 500 milioni per la ricerca sulla fusione nucleare, tecnologia pulita e priva di scorie quando ero al Governo – inventandosi che vogliamo il deposito e le centrali sul nostro territorio? Sono patetici tentativi di strumentalizzazione rispetto ad un approccio scientifico e non ideologico”.

“Siamo disponibili a discutere di energia nucleare – conclude Todde – ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio”.

Redazione
News
20 Maggio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato
Primo Piano

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato

Meno lavoro nelle ore calde, acqua e riposo all'ombra: ok dalla Regione sugli indirizzi per i lavoratori
Primo Piano

Meno lavoro nelle ore calde, acqua e riposo all'ombra: ok dalla Regione sugli indirizzi per i lavoratori

Decine di ettari di macchia mediterranea in cenere: un'altra giornata di fuoco in Sardegna
Primo Piano

Decine di ettari di macchia mediterranea in cenere: un'altra giornata di fuoco in Sardegna

Divieto Balneazione Ospedale Marino
Primo Piano

"Alterazione dei parametri microbiologici": scatta il divieto di balneazione al Poetto dal Marino all'Ottagono

Allerta incendi in Sardegna: tutta l'Isola è nella zona gialla
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: tutta l'Isola è nella zona gialla

Aeroitalia annuncia azioni legali contro tre consiglieri regionali:
Primo Piano

Aeroitalia annuncia azioni legali contro tre consiglieri regionali: "Hanno offeso il lavoro di oltre 500 professionisti"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Nip/Tuck, Streghe e dottor Destino de i Fantastici 4: morto a 56 anni Julian McMahon
Italia e mondo

Nip/Tuck, Streghe e dottor Destino de i Fantastici 4: morto a 56 anni Julian McMahon

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato
Primo Piano

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato

Escherichia coli ed enterococchi in mare: così è scattato il divieto di fare il bagno in un tratto del Poetto
Top News

Escherichia coli ed enterococchi in mare: così è scattato il divieto di fare il bagno in un tratto del Poetto

Meno lavoro nelle ore calde, acqua e riposo all'ombra: ok dalla Regione sugli indirizzi per i lavoratori
Primo Piano

Meno lavoro nelle ore calde, acqua e riposo all'ombra: ok dalla Regione sugli indirizzi per i lavoratori

Decine di ettari di macchia mediterranea in cenere: un'altra giornata di fuoco in Sardegna
Primo Piano

Decine di ettari di macchia mediterranea in cenere: un'altra giornata di fuoco in Sardegna

Il Tg della sera - 4 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 4 Luglio 2025


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy