CAGLIARI. "Se uno ha l'occasione, qual è il padre che non agevola il figlio?". Era il 2012 e Francesco Desogus, oggi candidato alla presidenza della Regione per il MoVimento Cinquestelle, rispondeva così a un articolo pubblicato dal Gruppo d'Intervento Giuridico, che denunciava la situazione dei "raccomandati assunti dall'Ente Parco di Molentargius senza alcun concorso pubblico". Ventuno dipendenti, quell'anno, protestavano per il mancato rinnovo del contratto. Anche Desogus, allora, era un dipendente del Parco. E Stefano Deliperi, nel suo blog, scriveva: "Non hanno superato alcun concorso pubblico, al pari degli altri che vi lavorano. A quale titolo, per quali meriti, sono stati assunti a tempo determinato?".
Una polemica per la quale si era sentito chiamato in causa, in qualità di "moderatore" degli attacchi, l'attuale candidato governatore grillino, tanto da spingerlo a pubblicare un commento in difesa dei colleghi al lavoro nell'oasi. "Ammettiamo ora che uno sia figlio palesemente per cognome o altro di un signore noto e molto molto importante: deve riuscire solo prete nella vita?", scriveva Desogus. E ancora: "Certo che se il padre di un'ingegnere ambientale lo propone per una assunzione in una rivendita di scarpe usate, allora possiamo storcere il naso. Leggiamo nella cronaca di questi giorni: politici e figli in carriera, senza alcun pudore e di ogni colore. Ma quando vengono messi davvero sulla gogna? Solo se rubano e giustamente. Il resto è così e in 23 anni di pubblica amministrazione ho visto rarissime eccezioni".
Si parlava di contratti a termine, non di posti di lavoro a vita. E stando a quanto sembrava sostenere Desogus in quel caso quello che in Sardegna viene chiamato "accozzo" era un peccato veniale, "perché mica ci puoi costruire sopra una vita".
"SONO CONDANNATO". Intanto, una curiosità: Francesco Desogus dichiara sulla sua pagina ufficiale del Movimento 5 Stelle di essere stato condannato per fatti che risalgono a quando era sindaco di Assemini. Problema: non è stato condannato. E non è nemmeno mai stato sindaco di Assemini. Che è successo? Semplice: la pagina di Mario Puddu candidato è stata cambiata in quella di Francesco Desogus candidato. Per mantenere i follower. Solo che - fino a ieri - c'erano anche tutti i post.
II candidato del M5S: "Raccomandati a Molentargius, quale padre non aiuta il figlio?"
- Marzia Diana
- News