L'impressionante allagamento sulla Sulcitana
CAGLIARI. Allerta rossa a Cagliari, nel Campidano, nel Sarrabus, nella zona del Flumendosa e nel Flumineddu. La protezione civile ha diramato il bollettino che indica le massime condizioni di pericolo nela parte meridionale e sudorientale dell'Isola. E i sindaci stanno adottando i provvedimenti di chiusura delle scuole per domani. Il sindaco di Quartu Stefano Delunas ha già annunciato che alle 15 di oggi verrà ufficializzata la decisione.
Istituti chiusi anche a Cagliari per decisione di Massimo Zedda, che ha vietato anche l'attività negli uffici pubblici. La stessa ordinanza è stata preannunciata dal sindaco di Pula Carla Medau e dal collega di Selargius Gigi Concu. Ma tutti i primi cittadini, stando ai protocolli, dovrebbero bloccare le lezioni nella giornata di domani, giovedì 11 ottobre. Da Carbonia arriva anche l'avviso del sindaco Paola Massidda: niente lezioni nemmeno nel centro sulcitano. Anche l'Università ha annunciato la sospensione delle lezioni fino alle 6 del 12 ottobre.
Il servizio con tutti gli aggiornamenti alle 14
Sempre più critica, intanto la situazione sul versante occidentale del Golfo degli Angeli, dove Anas ha chiuso la Sulcitana in territorio di Capoterra: la statale 195 è completamente allagata alla rotonda per il centro dell'hinterland. Mare e saline sono diventate un'unica cosa. Chiusi anche tutti i ponti sul Rio Santa Lucia, il cui livello continua costantemente a salire.
Pesantissimi disagi anche sulla costa sud orientale della Sardegna: nel Sarrabus strade allagate e smottamenti. Chiusa anche la vecchia Orientale sarda tra Burcei e San Priamo.