CAGLIARI. Un violento nubifragio si è abbattuto nel tardo pomeriggio sul Cagliaritano, con 25 e 30 millimetri in un'ora, allagando le strade e causando grossi disagi al traffico. Le piogge scroscianti hanno prima colpito il litorale quartese, poi Quartu e infine il capoluogo dove, come di consueto, Pirri è finita sott'acqua e alcune strade sono state chiuse. Durante tutta la prima fase a gestire il deflusso dell'acqua, con l'apertura dei tombini, c'erano solo i residenti. Solo quando ha smesso di piovere si sono manifestati i mezzi della protezione civile: la circolazione in via Italia è stata interdetta. Allagamenti anche in via Mara e via Dolianova. Problemi anche nel centro della città con viale Diaz e via Roma, lato Portici, completamente allagate. Nessun bollettino di allerta è stato diramato, nonostante i temporali fossero stati abbondantemente preannunciati.
La diretta di YouTg
La diretta di YouTg
Qui sopra la spettacolare immagine satellitare, che si riferisce al tramonto, ritrae il maestoso cumulonembo sopra il Cagliaritano e il basso Campidano proiettare la sua ombra a est. La colonna convettiva, stando alle stime del radiosondaggio pomeridiano si è estesa in atmosfera fino a un'altezza di 13 km a dimostrazione dell'enorme quantità di umidità presente nei bassi strati e calore latente rilasciato durante l'ascesa. Notevoli gli accumuli pluviometrici con picchi fino a 81,4 mm caduti a Santa Lucia di Capoterra (Uta). Sotto invece il muro d'acqua su Cagliari visto da Mari Pintau.