Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l’ora solare. Alle 3 le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora, tornando ale 2. Una buona notizia per chi ama dormire, visto che si guadagna un’ora di sonno.
Il passaggio all’ora solare segna il ritorno all’orario “naturale” dopo sette mesi di ora legale, introdotta per sfruttare meglio la luce del giorno e ridurre i consumi energetici. Con l’autunno ormai inoltrato, le giornate si accorciano e il sole tramonta prima: sarebbe questo l'orario in linea con il ciclo solare.
Da domani mattina quindi ci sarà più luce nelle prime ore del giorno, ma il buio arriverà prima la sera. Gli esperti ricordano che il corpo impiega qualche giorno per adattarsi: qualche leggero disturbo del sonno o calo di concentrazione è normale nei primi giorni. Nessuna fatica invece per i dispositivi elettronici, che aggiorneranno automaticamente l’orario. Orologi da muro, sveglie e cruscotti delle auto andranno invece regolati manualmente.
L’ora solare resterà in vigore fino all’ultima domenica di marzo 2026, quando tornerà l’ora legale — e con essa giornate più lunghe e luce fino a sera.










