Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
LECCE. Tra Pisacane e Di Francesco a Lecce la spunta il tecnico rossoblù. Il Cagliari vince in trasferta (uno a due) contro il Lecce allo stadio via del Mare e porta a casa tre punti preziosissimi. Il "Gallo" Belotti si è risvegliato e ha cantato due volte, è lui l'autore di entrambe le reti: non solo è tornato al gol, non succedeva in Serie A dal dicembre del 2024, ma ha realizzato la sua personale doppietta. Il Cagliari, per una notte, può sognare: è terzo in classifica.
LE FORMAZIONI INIZIALI
Lecce: Falcone, Kouassi, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Ramadani, Sala, Coulibaly; Pierotti, Stulic, Sottil.
A disposizione: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Morente, Siebert, Berisha, N’Dri, Perez, Helgason, Veiga, Banda, Camarda, Kaba, Kovac. All. Di Francesco
Cagliari: Caprile, Palestra, Mina, Luperto, Obert, Adopo, Prati, Deiola, Folorunsho, Esposito, Belotti.
A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Kiliçsoy, Gaetano, Rodriguez, Felici, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Zappa, Borrelli, Pavoletti, Zé Pedro. All. Pisacane.
LA CRONACA DELLA GARA
Subito in vantaggio il Lecce. Al 4’ Thiago Gabriel segna di testa l’uno a zero, ricevendo il cross di Sottil. Ancora un tentativo del Lecce al 15’ c’è il colpo di testa di Gaspar che va fuori di poco. Reagisce il Cagliari al 18’.
Deiola riceve ma non riesce a colpire la palla. C'è il tiro di Esposito: palo e parata. Ci prova poi Belotti di testa ma non trova la porta. Subito dopo Adopo servito da Esposito tira in porta: parata.
Ancora un’ottima giocata di Esposito al 20’. Scippa la palla all’avversario: passa a Belotti ma non riesce a concludere. Il Cagliari insiste e guadagna un corner. Deiola sfiora il gol di testa ma c’è la parata miracolosa di Falcone. (28’) conclusione di Coulibaly da fuori: Caprile risponde. Al 31’ Palestra entra in area, supera l’avversario e tira: parata.
Subito dopo al 32’ il Cagliari pareggia. Sempre grazie a un'ottima giocata di Palestra che controlla la palla e regala l’assist perfetto a Belotti. Uno a uno. Palo di Esposito al 45’. I minuti di recupero nel primo tempo sono due.
Nella ripresa buona giocata di Deiola: arriva davanti all’area avversaria e passa a Belotti. Il Gallo dribbla l’avversario e calcia (male) di sinistro sparando fuori.
Arrivano i primi cambi per il Cagliari al 60'. Dentro Felici e Gaetano al posto di Prati ed Esposito.
Rischia a il Cagliari al 66’. Folorunsho non riesce a bloccare l’avversario: c’è il cross di Pierotti e Morente si butta di testa. La sfera va fuori di poco. Al 68’ calcio di rigore per il Cagliari. Fallo in area ai danni di Belotti. Mina rinuncia a calciare.
Il Gallo si incarica del tiro e segna la sua personale doppietta: uno a due per il Cagliari.
Escono Adopo e Belotti, dentro Zappa e Kiliçsoy. All'85' esce Deiola, quello che ha corso più di tutti, al suo posto entra Mazzitelli. All'88' c'è il tiro di Felici, ma è troppo debole e il portiere para senza difficoltà. L'arbitro concede 4 minuti di recupero.