CAGLIARI. Scatta l'allerta arancione (criticità moderata) per rischio idrogeologico su Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu sino a domani notte, 2 febbraio. Il codice a Cagliari e nel Campidano passa da giallo ad arancione per poi tornare giallo sino alle 23.59 di domani.
Nel Campidano sarà contestualmente anche allerta codice giallo per rischio idraulico. È l'ultimo avviso della Protezione civile regionale.
In presenza di fenomeni temporaleschi, questi i comportamenti e le cautele consigliate: restare nelle proprie abitazioni; se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori; limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza; mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di Protezione civile. Inoltre, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena a piedi o con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.
Per il territorio municipale di Pirri, una zona soggetta a fenomeni di allagamento, con un avviso la Protezione civile del Comune di Cagliari ha reso noto anche il seguente elenco delle strade in cui è vietato lasciare parcheggiati i veicoli durante il periodo di rischio idrogeologico e idraulico: Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse; Italia; Dolianova; Sinnai; Settimo; Mara; Donori; Santorre Di Santarosa; Confalonieri; Ampere. Le automobili parcheggiate in queste aree potranno essere trasferite nel parcheggio della piscina di Terramaini di via Pisano, per prevenire danni derivanti da possibili allagamenti.