CAGLIARI. "Se sono chiusi cinema, bar e teatri non si capisce perché dovrebbero esser aperte le spiagge": parole di Andrea Crisanti, il microbiologo dell'Università di Padova che per conto della Regione sta portando avanti la campagna di screening Sardi e sicuri. Il virologo ha fatto le sue previsioni in radio durante la trasmissione Un Giorno da Pecora: "Andremo avanti con la suddivisione in zone, rossa, gialla e arancione, almeno fino a settembre/ottobre, cioè fino a che non ci sarà l'impatto del vaccino", sostiene.
Quando sono arrivate le domande sull'estate Crisanti ha fatto un richiamo alla prudenza: "Dovremo essere più cauti rispetto allo scorso anno, speriamo di poter andare in spiaggia. Che, però, sono all'aperto: "Anche le discoteche in Sardegna si diceva che erano all'aperto", ha sottolineato l'esperto, "Ma tanto se questa estate si faranno le zone arancioni o rosse non si porrà nemmeno il problema". Anche perché "la suddivisione in zone ci lascerà in questa situazione intermedia, con questo numero di casi e di 300 morti al giorno circa, numeri un po' più bassi che vedremo tra un paio di settimane", ha aggiunto.
I VIDEO SONO DI https://www.sardegnatoujours.com/. Qui la pagina Facebook