Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Il consiglio comunale di Cagliari ha approvato ieri il nuovo Piano urbanistico comunale (Puc), definito come uno "strumento fondamentale per lo sviluppo per la città nei prossimi anni".
A commentare la notizia è il sindaco Massimo Zedda, che in una nota scrive: “Cagliari sarà più verde, attrattiva, accessibile e connessa. Nessun quartiere è escluso da una rigenerazione che sarà attenta al cambiamento climatico, all’inclusione sociale e alle politiche abitative, al benessere e alla sicurezza dei luoghi e della popolazione”.
I progetti riguarderanno, quindi, l’intera città. Per quanto riguarda i quartieri storci, gli interventi erano già contenuti nel piano particolareggiato.
“Con un nuovo utilizzo degli spazi, gli interventi sulla viabilità, il collegamento dei parchi, la valorizzazione delle aree periferiche e il fronte mare, con l’attivazione dell’Osservatorio del turismo e la Destinazione turistica, a Cagliari sarà più facile spostarsi e vivere una città aperta al futuro, universitaria e internazionale”, scrive Zedda.
Prima dell’entrata in vigore del Puc ci saranno dei passaggi amministrativi: due mesi per presentare osservazioni, sei mesi di pianificazione con la Regione per rispondere alle osservazioni e altri quattro mesi di verifica di coerenza da parte della Regione.














