Video di Ivan Lella - Fonni
Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
FONNI. I paesi sul Gennargentu, da Desulo a Fonni e Aritzo, questa mattina si sono risvegliati con un paesaggio magico: la neve ha imbiancato i tetti delle case e sta regalando un'atmosfera già natalizia a chi vive nel cuore dell'Isola. Inevitabili però i disagi: a Fonni e Atzara sono state già firmate dai rispettivi sindaci le ordinanze di chiusura delle scuole di tutti gli ordini e gradi. Causa neve è stato rimandato a data da destinarsi anche l'open day vaccinale contro l'influenza in programma oggi a Desulo.
Intanto la protezione civile regionale ha prorogato l'allerta meteo per neve fino alla mezzanotte di oggi, sabato 22 novembre.
I primi disagi si sono registrati ovviamente sulle strade sarde: Anas fa sapere di essere al lavoro con personale e mezzi per garantire la transitabilità sulle statali interessate dalle forti nevicate di queste ore. Operativi nelle provincie di Nuoro, Ogliastra, Oristano e nella zona del Gerrei, circa 30 addetti e 12 tra mezzi di servizio, spargisale e spazzaneve.
Le strade maggiormente interessate dagli interventi sono la statale 128 "Centrale Sarda", la 198 "di Seui e Lanusei", la 389 "di Buddusò e del Correboi", la 389 Var e la 125 "Orientale Sarda", ed anche la 131 "Carlo Felice", nel tratto compreso tra Paulilatino e Campeda. I principali interventi vengono eseguiti nei territori comunali di Seui, Ussassi, Fonni e Gavoi.
Anas raccomanda "per chi fosse costretto a spostarsi nei tratti interessati da precipitazioni nevose o soggetti a basse temperature, l'osservanza di una condotta di guida adeguata alle condizioni della strada e l'utilizzo di catene o pneumatici da neve".













