YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Convenzione emergenza urgenza, Legacoop: "Dieci mesi di silenzio dalla Regione"

Ambulanza-areus

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. "Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro, tenuto a Cagliari il 24 gennaio scorso nell’Assessorato regionale della Sanità, per discutere la nuova convenzione per la gestione delle postazioni e definire il percorso che avrebbe dovuto portare alla riorganizzazione del sistema dell’emergenza urgenza rispetto alle indicazioni della riforma nazionale, la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite".Così tuonano dalla Legacoop che con un comunicato fa sapere di aver messo" nero su bianco una lettera aperta, firmata dal presidente regionale di Legacoop, Claudio Atzori, e dal responsabile di Legacoopsociali Sardegna, Andrea Pianu, e inviata alla presidente della Giunta Alessandra Todde, agli assessori Bartolazzi e Manca, ai presidenti del Consiglio regionale e delle Commissioni coinvolte, all’Anci e alle istituzioni interessate". 

Una presa di posizione forte “per denunciare – si legge nel documento – il ritardo, se non la perdurante inerzia, nell’affrontare le gravi criticità che contraddistinguono le attività svolte nell’ambito dei servizi di emergenza urgenza del 118 dai diversi soggetti del terzo settore convenzionati con Areus. Un ritardo che, per quel che concerne nello specifico la cooperazione sociale, determina un crescendo di uno stato di incertezza del futuro lavorativo di soci, dipendenti e delle stesse organizzazioni, sempre più costrette a fare i conti con una dotazione di risorse inadeguata e incerta a fronte di necessità di programmare investimenti e spese a garanzia della qualità delle attività da erogare ai cittadini”. La lettera ricorda come dall’incontro cagliaritano era emersa la volontà della politica di agire in modo partecipato e in tempi rapidi, addirittura “entro sei mesi”, per la definizione di una nuova convenzione del sistema dell’emergenza urgenza, in coerenza con i principi indicati dalla riforma nazionale del terzo settore, così da mettere in sicurezza le attività in essere e accompagnarle in un processo di profondo cambiamento del sistema stesso. "Impegni simili e purtroppo con egual risultato furono poi presi a giugno, nell’ambito di incontri con gli assessori di Sanità e Lavoro, con il commissario di Areus e importanti funzionari"

In un quadro ormai definito “insostenibile”, si ribadisce “l’urgente necessità di definire le nuove regole per l’organizzazione e gestione dell’emergenza urgenza”, poiché risulta indispensabile che “si giunga, anche tramite una fase transitoria ma ben delimitata, al riconoscimento ai soggetti gestori dei costi necessari per la regolare contrattualizzazione del personale impegnato nelle postazioni. È questa – viene precisato ancora nella lettera – l’unica strada per mettere in sicurezza i presidi del territorio ed evitare che importanti risorse umane ormai professionalizzate, per la perenne incertezza sul proprio futuro, abbandonino le attività che oggi svolgono, con un grave danno per la sicurezza dei cittadini e la qualità del servizio”.

Legacoop ha chiesto, quindi, che sia convocato in tempi brevi un incontro in assessorato della Sanità con tutti gli attori coinvolti per discutere il disegno con il quale si intende organizzare il sistema del 118 convenzionato con il terzo settore. Ha chiesto, poi, che si “illustrino e siano oggetto di confronto di merito i criteri e le modalità con le quali si intende procedere all’accreditamento e affidamento delle postazioni territoriali, nonché le forme con le quali riconoscere, ai diversi soggetti convenzionati, i costi diretti e indiretti che devono essere sostenuti per l’organizzazione dei servizi e delle attività di soccorso. In una situazione a tutt’oggi fortemente delicata per l’intero sistema sanitario regionale, l’emergenza urgenza 118 costituisce una risorsa fondamentale che garantisce, nei diversi territori dell’Isola, una tempestiva presa in carico dei cittadini a tutela della loro salute. Una risorsa che, in molte situazioni, subisce le lunghe attese che si vivono nei servizi di “Pronto soccorso”, con il conseguente e spesso inappropriato fermo dei propri mezzi e operatori, determinando ulteriori criticità nel presidio del territorio e conseguenti diseconomie nella gestione delle attività”.

 

Redazione
News
17 Novembre 2025

Altre in primo piano

Santadi, maltrattamenti in casa ed estorsioni dal 2008: 42enne in carcere
Primo Piano

Santadi, maltrattamenti in casa ed estorsioni dal 2008: 42enne in carcere

Convenzione emergenza urgenza, Legacoop:
Primo Piano

Convenzione emergenza urgenza, Legacoop: "Dieci mesi di silenzio dalla Regione"

Esplosivo artigianale davanti alla casa di un rivale: denunciato un 25enne a San Sperate
Primo Piano

Esplosivo artigianale davanti alla casa di un rivale: denunciato un 25enne a San Sperate

Portoscuso, aggredisce il padre e resiste ai carabinieri: 26enne arrestato
Primo Piano

Portoscuso, aggredisce il padre e resiste ai carabinieri: 26enne arrestato

Scade la
Primo Piano

Scade la "zona rossa", oggi a Cagliari il ministro Piantedosi per il vertice sulla sicurezza

Finanziaria da 10 miliardi, Todde:
Primo Piano

Finanziaria da 10 miliardi, Todde: "Investimenti su Sanità, cultura e lavoro"

Altre notizie

Piantedosi in prefettura a Cagliari, Zedda:
Top News

Piantedosi in prefettura a Cagliari, Zedda: "Focus su giovani, droghe e violenze" (VIDEO)

Genova, uno studio scopre un nuovo meccanismo per lo sviluppo della sclerosi multipla
Italia e mondo

Genova, uno studio scopre un nuovo meccanismo per lo sviluppo della sclerosi multipla

Un mese di scuola in cammino da Porto Torres a Cagliari: il progetto Strade Maestre
In Sardegna

Un mese di scuola in cammino da Porto Torres a Cagliari: il progetto Strade Maestre

Santadi, maltrattamenti in casa ed estorsioni dal 2008: 42enne in carcere
Primo Piano

Santadi, maltrattamenti in casa ed estorsioni dal 2008: 42enne in carcere

Convenzione emergenza urgenza, Legacoop:
Primo Piano

Convenzione emergenza urgenza, Legacoop: "Dieci mesi di silenzio dalla Regione"

Esplosivo artigianale davanti alla casa di un rivale: denunciato un 25enne a San Sperate
Primo Piano

Esplosivo artigianale davanti alla casa di un rivale: denunciato un 25enne a San Sperate


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy