Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. L’assessora del Lavoro Desirè Manca interviene per chiarire la posizione della Regione Sardegna sul programma Step, replicando alle dichiarazioni del segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante, espresse durante la riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma regionale Fondo sociale europeo. Solo oggi, sullo stesso tema Manca aveva spiegato comedel del fondo sociale europeo siano stati spesi 250milioni nel 2025.
“La nuova priorità Step non contempla in alcun modo elementi riconducibili all’ambito della difesa o delle spese militari, coerentemente con la missione del Fondo sociale europeo, che per sua natura è orientato alla valorizzazione del capitale umano, e in nessun caso potrà essere snaturato nella sua missione”, ha dichiarato l’assessora.
Manca ha poi ricordato che la Giunta regionale, con la deliberazione n. 42/60 del 7 agosto 2025, “ha assegnato all’Autorità di Gestione specifici compiti di approfondimento tecnico sulla promozione delle competenze nei settori Step, limitandosi però ai tre ambiti previsti dal Regolamento (UE) 2024/795: tecnologie digitali e deep-tech, tecnologie pulite ed efficienti, e biotecnologie”.
Sul fronte dell’attuazione del programma, l’assessora ha evidenziato i progressi compiuti: “Oggi possiamo affermare che il trend di spesa ha conosciuto un’accelerazione mai avvenuta nel passato. Raggiungeremo il target di spesa previsto per il 2025 e, ancor più, di quello del 2026”.
“La nostra priorità – ha concluso Manca – è garantire che ogni euro del Fondo sociale europeo venga utilizzato in modo tempestivo, responsabile e coerente con gli obiettivi di crescita sostenibile, inclusiva e innovativa della Sardegna e dell’Unione europea.”














