Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Una casa (gratis) e agevolazioni sulle tasse per i medici che scelgono di lavorare nei piccoli comuni della Sardegna: è quanto prevede la proposta di legge presentata questa mattina dal gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale che punta a contrastare la carenza di personale sanitario nelle aree più disagiate dell’Isola.
L’obiettivo è di favorire la residenzialità di medici di medicina generale, pediatri a libera scelta, medici di continuità assistenziale, specialisti e specializzandi in quei comuni dove trovare un dottore risulta sempre più difficile. Sul piatto ci sono 30 milioni di euro da distribuire nel triennio 2026-2028, per finanziare gli interventi di edilizia residenziale e sostegni abitativi. Saranno, quindi, previste anche riduzioni su tasse come Imu e Tari e servizi a supporto del nucleo familiare del medico beneficiario.
“La proposta di legge investe sulla salute dei cittadini e contro lo spopolamento nei piccoli comuni e in tutte le sedi disagiate. Questa legge mira a creare un modello tra Comune, Regione e Area affinché si raggiungano due importanti obiettivi: creare e garantire servizio per i cittadini e ampliare anche i progetti di edilizia abitativa, andando ad acquistare gli immobili fatiscenti dei piccoli comuni, per darli gratuitamente al medico che si trasferisce con la propria famiglia”, spiega il consigliere regionale di Forza Italia Giuseppe Talanas.












