YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Areus: "Ecco 19 nuovi medici e infermieri per l'elisoccorso delle basi sarde"

AREUS-FORMAZIONE-ELISOCCORRITORI

 

CAGLIARI. Nuovi medici e infermieri per completare l'organico dell'elisoccorso per le basi di Alghero, Olbia e Cagliari. I soccorritori di Areus in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza nel distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero. 

Il corso Hems è un corso teorico-pratico guidato da esperti nel settore aeronautico e sanitario che, attraverso una formazione intensiva, fornisce ai sanitari quelle nozioni che si rendono indispensabili per intraprendere l’attività di elisoccorritore HEMS.

I 19 nuovi soccorritori sono stati scelti tra una cinquantina di partecipanti alle prove selettive per l’accesso al servizio su elicottero e nei mesi scorsi hanno già sostenuto la cosiddetta "prova alpina", una prova di abilità in ambiente montano.

Durante il corso Hems il personale sanitario acquisirà le nozioni relative alla gestione del paziente in volo, all’utilizzo dei vari Dispositivi di Protezione Individuale (caschi, imbraghi, corde, ecc.), conoscerà nello specifico nozioni di medicina aeronautica, informazioni sulle comunicazioni radio nonché le modalità di approccio all’elicottero.

Il personale in formazione è costituito da Medici che operano quotidianamente nell’ambito dell’emergenza-urgenza nelle diverse Aziende Sanitarie regionali e da Infermieri tutti dipendenti AREUS. Le giornate formative sono state coadiuvate dal Responsabile del Servizio Elisoccorso Antonello Piras, dai responsabili delle Centrale operativa 118, dai referenti delle 3 elibasi e  dagli istruttori nazionali e regionali del Soccorso Alpino

In queste ultime giornate di formazione, il personale sanitario si sta esercitando a bordo dell’elicottero, un AW 139, l’aeromobile dedicato all’attività formativa. Con l’elicottero il personale viene addestrato per eseguire tutte le operazioni speciali necessarie per operare in elicottero, quali sbarco e imbarco su terreno impervio e ostile in hovering e con verricello, movimentazione della barella con paziente, sempre in ambiente impervio ed ostile, predisposizione del paziente e del personale sanitario all’imbarco in elicottero con l’utilizzo del verricello..

Oggi in occasione della prova pratica in elicottero erano presenti anche il Commissario Straordinario Angelo Maria Serusi, il Direttore Sanitario Stefano Sau, il Direttore Amministrativo Marco Biagini che hanno voluto ringraziare tutti gli operatori dell’Elisoccorso. E’ stata l’occasione per annunciare una serie di iniziative volte al potenziamento del servizio in tutta l’isola.

“L’attività di Elisoccorso sarà migliorata anche con l’implementazione di nuove elisuperfici” spiega Angelo Maria Serusi. “ Si tratta di una rete di punti di atterraggio e H12 e H24,  in tutto 92 tra Elisuperfici ospedaliere e i Siti Operativi HEMS, che permetteranno l’estensione dell’operatività dell’elisoccorso, di migliorare la risposta sanitaria nei soccorsi primari ed ottimizzare al contempo i trasporti secondari urgenti da Ospedali Spoke verso Ospedali HUB” spiega ancora il Commissario Straordinario.

“30 di queste elisuperfici  sono già operative sul territorio e in relazione alla loro presenza stiamo già lavorando per rendere più capillare la rete delle ambulanze di base e di quelle infermieristiche a supporto dell’elisoccorso e per rendere le periferie sempre più protette e presidiate”.

“Nel piano strategico” ha ricordato Serusi “è prevista inoltre anche la realizzazione della quarta elibase a Sorgono e l’estensione alle ore notturne dell’attività dell’elicottero di base ad Elmas per andare a supporto di quello di Olbia già operativo H24”.

I 19 operatori sanitari nelle prossime settimane andranno gradualmente ad integrare l’organico HEMS nelle 3 basi operative regionali e saranno a disposizione in caso di emergenza o per colmare eventuali assenze per ferie estive e assicurare l'operatività. Nel corso dei 7 anni di Servizio HEMS regionale sono stati formati oltre 130 sanitari.

Redazione
News
23 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Password e info personali rubate a Mooneygo: ci sono anche i dati dei cagliaritani
Primo Piano

Password e info personali rubate a Mooneygo: ci sono anche i dati dei cagliaritani

Metro a Cagliari, l'assessora: “Imminente l'apertura San Saturnino-Repubblica”
Primo Piano

Metro a Cagliari, l'assessora: “Imminente l'apertura San Saturnino-Repubblica”

Sole, acqua tiepida e qualche nuvola: tuffi anche a ottobre al Poetto di Cagliari (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sole, acqua tiepida e qualche nuvola: tuffi anche a ottobre al Poetto di Cagliari (VIDEO)

Areus:
Primo Piano

Areus: "Ecco 19 nuovi medici e infermieri per l'elisoccorso delle basi sarde"

Il pedagogista Novara a Cagliari:
Primo Piano

Il pedagogista Novara a Cagliari: "Adolescenti isolati dai social, ma il problema è se parlano solo con la mamma"

Prefettura Nuoro Portavalori
Primo Piano

"Rafforzare sicurezza portavalori", a Nuoro firmato il protocollo tra Prefettura, Anas e istituti di vigilanza

Altre notizie

Password e info personali rubate a Mooneygo: ci sono anche i dati dei cagliaritani
Primo Piano

Password e info personali rubate a Mooneygo: ci sono anche i dati dei cagliaritani

Capodanno diffuso a Cagliari anche per il 2026:
Top News

Capodanno diffuso a Cagliari anche per il 2026: "Non puntiamo a fare bella figura per una sola notte"

Metro a Cagliari, l'assessora: “Imminente l'apertura San Saturnino-Repubblica”
Primo Piano

Metro a Cagliari, l'assessora: “Imminente l'apertura San Saturnino-Repubblica”

Sole, acqua tiepida e qualche nuvola: tuffi anche a ottobre al Poetto di Cagliari (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sole, acqua tiepida e qualche nuvola: tuffi anche a ottobre al Poetto di Cagliari (VIDEO)

Israele vota per l’annessione della Cisgiordania, Trump: ”Non succederà, ho fermato Netanyahu”
Italia e mondo

Israele vota per l’annessione della Cisgiordania, Trump: ”Non succederà, ho fermato Netanyahu”

Laurea alla memoria per Sara Campanella, il fratello:
Italia e mondo

Laurea alla memoria per Sara Campanella, il fratello: "Il suo amore e la sua forza continueranno a guidarci"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy