Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. "Chiedo ai sindaci dei comuni della Sardegna di mettere a disposizione i moduli per consentire alle persone di poter firmare. Tanti conterranei vorrebbero sostenere la proposta di legge, ma non sanno dove poterlo fare. Per questo mi rivolgo a tutti i sindaci, ai consiglieri comunali e regionali, agli avvocati che possono autenticare, di dare alla Sardegna la possibilità di firmare. Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno partecipare a questa campagna di raccolta firme. Possiamo farcela ma serve l'aiuto di tutti. Non per me, ma per i migliaia di Beniamino che hanno dovuto subire una grande ingiustizia".
L'appello, comparso sui social oggi, porta la firma di Beniamino Zuncheddu. L'appello di chi l'esperienza, ingiusta, del carcere l'ha vissuta per tre decenni.
Nello specifico, la proposta di legge, intitolata proprio a Zuncheddu e al suo esempio, vuole "garantire una provvisionale economica a chi alla fine di un processo è stato assolto", come si legge nella documentazione. "Ci sono persone che si sono viste distruggere l'esistenza: la giustizia, in qualche modo, ha sottratto loro anni di vita e non solo perche' sono state in carcere, ma a volte anche per poter sopravvivere dopo l'errore giudiziario o l'ingiusta detenzione. La proposta prevede un assegno che parta dal momento dell'assoluzione fino alla sentenza di risarcimento del danno. Perche' e' proprio in quel periodo che puo' durare sei, sette, otto, dieci anni che le persone non sanno cosa fare: alcune si rivolgono alla Caritas, altre sono costrette ad andare a rubare, altre ancora se non ci fossero le famiglie si troverebbero costrette a dormire sotto i ponti. Sono circa 1000 ogni anno le ingiuste detenzioni con costi esorbitanti a carico dello Stato".
Secondo quanto riporta la garante dei detenuti, Irene Testa, ad oggi l'elenco aggiornato dei comuni vede comuni come Ferrara, dove "si firma all'ufficio elettorale in via Fausto Berretta 1 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30. A Torino si può firmare sabato 19 luglio dalle 15:00 alle 19:30 in passeggiata Pannella (altezza Piazza Arbarello), oppure all'ufficio elettorale in corso Valdocco 20 dal lunedì al giovedì dalle 8:15 alle 15:00 e il venerdì dalle 8:15 alle 13:50. A Siena l'ufficio elettorale è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30, il martedì e il giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00"
In Sardegna: "A Loceri l'ufficio elettorale è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:00. A Crevalcore (BO) si può firmare il martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8:30 alle 12:30 e il giovedì dalle 16:30 alle 18:30. A Bologna in Piazza Maggiore dal lunedì al venerdì dalle 8:15 alle 13:15. Inoltre si può firmare anche nei comuni di Arona, Armungia, Borgomanero, Lesa, Paulilatino, San Gavino, Loculi, Carbonia, Desulo, Curcuris, Assemini, Onifai, Orune, Orosei, Irgoli, Galtellì, Burcei e Torpè. A Pula il modulo dovrebbe essere disponibile nelle prossime ore".