YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni

Todde-vertice-di-maggioranza

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. La Giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore del Bilancio e della Programmazione Giuseppe Meloni, in un unico provvedimento, due strumenti fondamentali: l’assestamento e la variazione del bilancio 2025. Un passaggio che consente alla Regione di aggiornare le sue scelte finanziarie, programmando le risorse disponibili sulla base delle priorità emerse nell’ultimo periodo.

Con l’assestamento si aggiorna il bilancio, tenendo conto del rendiconto appena approvato e dell’andamento della gestione nei mesi scorsi.

Con la variazione si decide dove e come impiegare subito 300 milioni di euro, provenienti in gran parte dall’avanzo di amministrazione.

“Abbiamo scelto di intervenire su ciò che serve davvero, ora. Ogni voce di spesa nasce da un bisogno che abbiamo incontrato o ascoltato nei territori. Non si tratta solo di risolvere criticità, ma anche di valorizzare occasioni pronte a generare impatto positivo. In alcuni casi agiamo per colmare un’urgenza, in altri per non perdere opportunità che possono diventare risultati concreti.” dichiara l’assessore Giuseppe Meloni. “Con queste risorse affrontiamo criticità irrisolte, spesso sostituendoci allo Stato che, su alcuni fronti, ha progressivamente ridotto i trasferimenti o cessato del tutto il proprio sostegno, ma attiviamo anche interventi che possono generare benefici concreti e duraturi”.

Si parte dalle famiglie e dal diritto alla casa. Sono stati previsti altri 17 milioni di euro per sostenere chi si trova in difficoltà nel pagamento dell’affitto, una misura pensata per garantire stabilità abitativa e dignità a migliaia di persone. Sempre per i meno abbienti sono previsti 5 milioni e mezzo di euro per contrastare le crisi occupazionali. A questi si aggiungono risorse per rimborsi sanitari, progetti per la salute mentale, e supporto per le attività di trapianto di organi.

Un altro capitolo rilevante riguarda la manutenzione stradale e gli interventi locali: quasi 50 milioni di euro saranno destinati a rendere più sicure e accessibili le strade comunali e provinciali, spesso in condizioni critiche, soprattutto nei territori più fragili. Ulteriori 20 milioni di euro andranno alla rigenerazione urbana e alle politiche per le aree urbane, fondamentali per migliorare la vivibilità e la coesione nei centri abitati.

Molto forte anche l’attenzione al mondo dell’agricoltura e alla tutela del reddito rurale. Circa 10 milioni di euro sono destinati a sostenere allevatori e imprese agricole, colpite da interruzioni e crisi settoriali. In particolare, con 9 milioni di euro si interviene per gestire l’emergenza sanitaria legata alla dermatite nodulare contagiosa, che ha colpito duramente molte aziende zootecniche in Sardegna.

Anche scuola, cultura e studenti sono al centro di questa manovra: 15 milioni di euro sono destinati al diritto allo studio, con contributi per libri, borse di studio e trasporti scolastici. Previsti oltre 10 milioni per lo scorrimento delle graduatorie di eventi turistici e commercio. Si sostengono anche attività musicali, biblioteche, eventi culturali e produzione artistica, riconoscendo il valore della cultura come motore educativo e sociale.

Sul fronte sviluppo economico, vengono attivati 50 milioni di euro per nuovi contratti di investimento rivolti alle imprese, con l’obiettivo di stimolare occupazione, attrarre risorse e generare ricadute economiche durature. In parallelo, sono previsti interventi per rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali, digitalizzare archivi e servizi, e migliorare il funzionamento della macchina pubblica.

Infine, l’ambiente e la qualità della vita: vengono stanziate risorse per la raccolta differenziata, la gestione degli impianti, il recupero di aree dismesse, e altri interventi mirati alla sostenibilità e alla rigenerazione urbana. Si tratta di azioni che non solo migliorano il contesto in cui viviamo, ma contribuiscono anche a creare nuove opportunità legate alla transizione ecologica.

 

Redazione
News
15 Luglio 2025

Altre in primo piano

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne Clicca per vedere il video
Primo Piano

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne

Cagliari, imprevisti nei lavori della metropolitana: ancora modifiche al traffico
Primo Piano

Cagliari, imprevisti nei lavori della metropolitana: ancora modifiche al traffico

Eurallumina, Rusal congela i fondi ed esplode la protesta a Cagliari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Eurallumina, Rusal congela i fondi ed esplode la protesta a Cagliari: "A rischio 190 posti di lavoro"

Israeliani nel resort in Gallura, nuovo corteo pro Palestina: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Israeliani nel resort in Gallura, nuovo corteo pro Palestina: "Chiamiamo tutta la società civile sarda in piazza"

Cagliari, lavoratore in nero in un ristorante: scatta la chiusura, nei guai l'amministratore 25enne
Primo Piano

Cagliari, lavoratore in nero in un ristorante: scatta la chiusura, nei guai l'amministratore 25enne

Cagliari, due giovani nordafricani arrestati per spaccio: sorpresi con hashish, cocaina e contanti
Primo Piano

Cagliari, due giovani nordafricani arrestati per spaccio: sorpresi con hashish, cocaina e contanti

Altre notizie

Il Tg della sera - 11 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Settembre 2025

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra:
Top News

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra: "La Sardegna non è terra di svago per criminali"

In Albania ecco
Italia e mondo

In Albania ecco "Diella": la prima ministra generata dall'intelligenza artificiale

Sezioni
In Sardegna

Sezioni "primavera" per i bimbi dai 2 ai 3 anni: la Regione stanzia 500mila euro

Picchia brutalmente l'ex moglie, il giudice lo assolve:
Italia e mondo

Picchia brutalmente l'ex moglie, il giudice lo assolve: "Uno sfogo umano"

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne Clicca per vedere il video
Primo Piano

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy