YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Manifestazioni di crudeltà e violenza sugli animali": il caso del Carnevale di Ovodda arriva in Parlamento

 

carnevale-di-ovodda-

OVODDA. Non si fermano le polemiche per i festeggiamenti di Carnevale a Ovodda e Sedilo. Il caso è arrivato anche in Parlamento ed esulta l'animalista Enrico Rizzi: "In seguito della mia denuncia su ciò che è accaduto durante il Carnevale di Ovodda e Sedilo, in Sardegna, l'onorevole Eleonora Evi ha presentato nella giornata di ieri una interrogazione parlamentare ai Ministri dell’Interno, dell’Ambiente e della Salute", scrive su un post sui social.

"Durante le feste di Carnevale si sono tenute nei comuni sardi di Sedilo e Ovodda delle manifestazioni di particolare crudeltà e violenza inutile sugli animali", si legge nel testo dell'interrogazione. "A Sedilo la corsa equestre denominata 'Sa Cursa de Su Puddu', organizzata dall'associazione Ippica Sedilese, si è tenuta nel centro del paese; anche quest'anno, le autorità hanno permesso l'utilizzo di carcasse di volatili come bersagli e, sebbene i volatili siano abbattuti prima dell'evento, l'atto di colpirli per decapitarli rappresenta un atto di brutalità e insensibilità incomprensibile e inaccettabile nel 2025; come è noto, il dettato dell'art. 544-bis c.p. sanziona l'uccisione di animali 'senza necessità'; e del resto anche il successivo art. 544-quater c.p. incrimina l'ipotesi di svolgimento di manifestazioni che comportino sevizie o strazio per gli animali, come tale intendendosi non solo quelle direttamente arrecate in corso di manifestazione, ma anche quelle che siano funzionalmente connesse alla realizzazione dell'evento", prosegue il documento.
"Gli animali interessati vengono deliberatamente e senza necessità alcuna abbattuti proprio per permettere lo svolgimento della manifestazione; si tratta di un sacrificio del tutto illecito, ma finanche perfettamente evitabile: solo per fare un esempio la storica sagra dell'oca di Butera (in Sicilia) a seguito delle legittime proteste animaliste per la barbara sorte che toccava all'animale al centro della manifestazione è stata regolarmente celebrata ma con l'uso di animali finti; ad Ovodda durante il Carnevale è stato portato in strada un cammello, in una situazione di grande confusione e dunque sottoposto a elevato stress a causa della musica e della presenza massiccia di cittadini. Inoltre, sono state esposte carcasse di animali di vario genere, in particolare di pecore, in spregio delle norme igienico sanitarie; queste manifestazioni ignorano la crescente sensibilità verso il benessere animale, diffondono un messaggio di indifferenza verso la sofferenza, anche quando si tratta di esseri ormai privi di vita, perpetrando una vera e propria spettacolarizzazione della violenza: se e quali iniziative di competenza intendano promuovere per garantire il rispetto delle norme a tutela del benessere animale e igienico sanitarie durante le manifestazioni tradizionali, anche a partire dalla formazione e sensibilizzazione delle autorità prefettizie e delle forze dell'ordine in materia di tutela degli animali in linea con quanto indicato dalla Costituzione, art 9", conclude.

Intanto il padrone del cammello, Michele Ladu, sta organizzando una Pasquetta in compagnia dell'animale. "Chiunque avesse piacere di conoscere Rodolfo è ben accetto a Ovodda, in mezzo al verde, nel santuario campestre di San Pietro, per una Pasquetta alternativa immersi nella natura", scrive Ladu.

Redazione
News
26 Marzo 2025

Altre in primo piano

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26 denunciato a Quartu
Primo Piano

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26 denunciato a Quartu

Assessora Discorso LicealiClicca per vedere il video
Primo Piano

"Non mollate mai, potete arrivare dove volete": l'assessora Portas ai liceali di San Gavino

Prima campanella nell'Isola, Todde agli studenti:
Primo Piano

Prima campanella nell'Isola, Todde agli studenti: "Siete il futuro della nostra terra"

Decimomannu, aggredisce e minaccia l'ex anche davanti al figlio piccolo: scatta il braccialetto elettronico
Primo Piano

Decimomannu, aggredisce e minaccia l'ex anche davanti al figlio piccolo: scatta il braccialetto elettronico

Ore d'ansia a Ploaghe, scomparso un anziano: l'ultimo avvistamento alla stazione
Primo Piano

Ore d'ansia a Ploaghe, scomparso un anziano: l'ultimo avvistamento alla stazione

Don Corongiu morto nello schianto in auto, lutto a Sant'Antioco:
Primo Piano

Don Corongiu morto nello schianto in auto, lutto a Sant'Antioco: "La sua assenza incolmabile"

Altre notizie

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26 denunciato a Quartu
Primo Piano

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26 denunciato a Quartu

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali
Top News

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali

Assessora Discorso LicealiClicca per vedere il video
Primo Piano

"Non mollate mai, potete arrivare dove volete": l'assessora Portas ai liceali di San Gavino

Prima campanella nell'Isola, Todde agli studenti:
Primo Piano

Prima campanella nell'Isola, Todde agli studenti: "Siete il futuro della nostra terra"

Cagliari, condotta rotta tra via Bosa e piazza Garibaldi: sostituzione d'urgenza
In Sardegna

Cagliari, condotta rotta tra via Bosa e piazza Garibaldi: sostituzione d'urgenza

Decimomannu, aggredisce e minaccia l'ex anche davanti al figlio piccolo: scatta il braccialetto elettronico
Primo Piano

Decimomannu, aggredisce e minaccia l'ex anche davanti al figlio piccolo: scatta il braccialetto elettronico


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy