YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Einstein Telescope, sindaci e scienziati a Nuoro: “Sos Enattos può diventare la nostra Silicon Valley”

 

 

NUORO. “Il sito di Sos Enattos può rappresentare la nostra Silicon Valley”. Così la presidente della Regione, Alessandra Todde, rivolgendo il suo saluto alle imprese che oggi hanno partecipato all’incontro “Einstein Telescope e enabling technologies (Ket): sfide innovative, opportunità e prospettive future”, organizzato da Regione, Sardegna Ricerche e Istituto nazionale di Fisica nucleare nella sala convegni della Camera di commercio di Nuoro, per presentare l’avviso pubblico dedicato alle aziende sarde interessate a realizzare attività di ricerca e sviluppo per Et.

“Proprio come accadde nel sito californiano – ha spiegato la presidente -, dove l’insediamento di una comunità di scienziati cambiò per sempre la storia dell’America, mi piace immaginare che grazie al progetto Einstein Telescope, il nostro territorio possa vivere una trasformazione simile, diventando un punto di riferimento della ricerca e della tecnologia. Ogni anno cinquemila giovani lasciano la nostra isola, accettare la sfida dell’Et può rappresentare il “game changer” che cambi il paradigma e inverta la tendenza: un motore di crescita capace di attrarre investimenti, sviluppare imprese e start-up e creare un ecosistema di innovazione”.

L’incontro di oggi con ha lo scopo di rendere partecipi le imprese sarde delle potenzialità del progetto, con numerosi settori, tecnologici e non, per i quali l’Et può diventare uno strumento per fare un salto significativo dal punto di vista economico e innovativo.

“La Regione – ha affermato Todde - ha già stanziato 350 milioni di euro per il progetto e il Governo ne ha destinati altri 950. Parliamo di un investimento complessivo di 1 miliardo e 300 milioni di euro, che, a prescindere dall’esito della candidatura, avrà ricadute concrete sul nostro territorio, sia dal punto di vista delle infrastrutture, che da quello economico-sociale”.

“Siamo consapevoli che l’Et rappresenti un’occasione unica per l’economia dell’intera Sardegna – ha affermato l’assessore della Programmazione Giuseppe Meloni - e abbiamo il dovere di sostenere il percorso intrapreso. Oltre i 350 milioni già stanziati, abbiamo anche cofinanziato la nascita del centro ricerche ET-SUnLab e siamo pronti a compiere ogni sforzo necessario per sostenere il tessuto produttivo sardo”.

L’illustrazione del progetto è stata curata da Alessandro Cardini, direttore della sezione di Cagliari dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), Giovanni Bisoffi, Michele Punturo e Gaetano Schillaci dell’Infn. L’avviso pubblico dedicato alle imprese è stato da Mara Mangia di Sardegna Ricerche.

L’obiettivo della rilevazione è quello di fare un quadro dettagliato del potenziale interesse delle imprese operanti in Sardegna in diversi ambiti tecnologici, così da orientare in modo efficace le attività future e rispondere alle esigenze di innovazione del sistema produttivo regionale.

Gli ambiti tecnologici sono in fase di definizione e potranno essere aggiornati in base all’evoluzione delle esigenze e alle opportunità tecnologiche emergenti. Attualmente includono coibentazione tubi a vuoto, realtà virtuale e intelligenza artificiale, produzione di O-Rings, compatibilità elettromagnetica, sviluppo di strumenti magnetometri o nuove tecnologie, monitoraggio ambientale indoor e outdoor, progettazione acustica delle infrastrutture sotterranee e logistica.

Redazione
News
19 Marzo 2025

Altre in primo piano

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri:
Primo Piano

Crociere, si conclude oggi la stagione nei porti sardi con quasi 700mila passeggeri: "Mercato in lieve calo"

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda:
Primo Piano

Approvato il nuovo Puc a Cagliari, Zedda: "Nessun quartiere sarà escluso dalla rigenerazione"

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer DayClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, laureati e laureandi in fila per cercare lavoro: tremila curriculum per l'UniCareer Day

Il nuovo socio del Cagliari Fiori:
Primo Piano

Il nuovo socio del Cagliari Fiori: "Forza Casteddu, non vedo l'ora di contribuire al suo successo"

Black friday, anche nel sud Sardegna è un successo:
Primo Piano

Black friday, anche nel sud Sardegna è un successo: "Un'opportunità per i commercianti"

Emergenza idrica in Gallura, le piogge non bastano:
Primo Piano

Emergenza idrica in Gallura, le piogge non bastano: "Serve una cabina di regia urgente"

Altre notizie

Dermatite bovina, un milione di euro per le imprese:
In Sardegna

Dermatite bovina, un milione di euro per le imprese: "Domande entro la fine dell’anno”

Respinto il ricorso di Sarkozy, confermata la condanna: un anno di carcere per l'ex presidente
Italia e mondo

Respinto il ricorso di Sarkozy, confermata la condanna: un anno di carcere per l'ex presidente

Tweet Gerry Scotti Longo
Sport

"Il paragone con Gigi Riva? Mi perseguita da tempo": Longo torna sul tweet di Gerry Scotti

La Lega stoppa il ddl stupro, Salvini:
Italia e mondo

La Lega stoppa il ddl stupro, Salvini: "Il consenso è troppo interpretabile"

Vertenza Eurallumina, gli operai resteranno sul silo fino all'incontro con la ministra Calderone
Top News

Vertenza Eurallumina, gli operai resteranno sul silo fino all'incontro con la ministra Calderone

Trump, dal 2026 nuove tariffe per i turisti per visitare i parchi nazionali
Italia e mondo

Trump, dal 2026 nuove tariffe per i turisti per visitare i parchi nazionali


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy