CAGLIARI. Il quartiere di Sant'Elia a Cagliari sarà riqualificato. Durante la riunione di Giunta comunale di mercoledì 12 marzo sono state approvate due delibere riguardanti l’approvazione del progetto esecutivo e di fattibilità tecnica ed economica - ai fini dell'inserimento nel Programma triennale delle opere pubbliche 2025/2027 - degli interventi di rigenerazione urbana nel quartiere Sant’Elia.
"Frutto della sinergia con l’assessorato ai lavori pubblici della Regione Sardegna, l'intervento rappresenta una svolta storica: sono lavori che il quartiere aspetta da decenni e che consentiranno un miglioramento della qualità della vita, mediante la realizzazione dei sottoservizi e la riqualificazione di tutti gli spazi esterni dei complessi edilizi Favero e Lame, da destinare a spazi per la socialità", scrive l'amministrazione comunale su una nota.
"A breve verrà definita una data per la presentazione del progetto nel quartiere.
Si tratta di un progetto compreso all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), nella Missione 5 - interventi di rigenerazione urbana volti ai fenomeni di marginalizzazione, degrado sociale e miglioramento della vita urbana", si legge sul sito del Comune.
Per l’assessora Anna Puddu le due delibere approvate sono "fondamentali per un quartiere che è sempre stato trascurato. Tante volte ci siamo chiesti quali fossero gli impedimenti a realizzare un accordo di programma risalente al lontano 2006. Sono passati quasi 20 anni e per la prima volta è impossibile non essere emozionati quando Comune, Regione e Area riescono insieme a raggiungere un traguardo fondamentale, non solo per gli abitanti di Sant'Elia, ma per l'intera città”.
Le due delibere approvano nel dettaglio:
- Il progetto esecutivo di rifacimento delle condotte idriche, fognarie e predisposizione delle reti tecnologiche e illuminazione pubblica a servizio dei complessi del Favero e delle lame;
- Il progetto di fattibilità tecnica ed economica di rigenerazione urbana, con riqualificazione degli spazi esterni ai complessi edilizi, ridefiniti come spazi aperti o piazze del quartiere.