YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Efficientamento energetico, la Regione stanzia 40milioni energetico: "Diventiamo guide in europa"

Palazzo-della-regione

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. La Regione Sardegna ha pubblicato l’avviso “Efficientamento energetico degli edifici pubblici”, destinato a selezionare interventi da finanziare attraverso il programma regionale Fesr 2021-2027. La Giunta regionale ha stanziato 40 milioni di euro per la riqualificazione energetica di edifici di proprietà di comuni, province, città metropolitane, università, consorzi industriali, unioni di comuni e comunità montane. Gli enti potranno presentare le proprie proposte di finanziamento entro il 30 maggio 2025.

L’iniziativa, guidata dall’assessore ai Lavori pubblici Antonio Piu, nota come "Case Green", punta alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra in vista della neutralità climatica entro il 2050. "Si tratta di un passaggio importante e di un segnale concreto verso gli enti pubblici presenti nel territorio regionale – spiega l’assessore – per la riqualificazione energetica ed ambientale degli edifici pubblici che potranno contribuire in modo significativo alla riduzione sia delle emissioni di gas climalteranti che del consumo energetico".

Gli enti potranno richiedere finanziamenti per interventi su uno o più edifici, con contributi che vanno da 250 mila a 2,5 milioni di euro. "L’obiettivo non è soltanto la riduzione delle spese sostenute dagli enti per le forniture energetiche e le manutenzioni – aggiunge Piu – ma anche garantire alla collettività una maggiore percezione di comfort e sicurezza, oltre ad assumere un ruolo guida nel raggiungimento degli sfidanti obiettivi imposti a livello europeo dalla transizione verde".

Le domande di finanziamento vengono raccolte attraverso la piattaforma Sipes e valutate secondo una procedura a graduatoria. "In base al numero delle proposte pervenute – prosegue l’assessore – si valuterà il reperimento di ulteriori risorse finanziarie per procedere allo scorrimento della graduatoria". Il supporto agli enti sarà garantito dall’Unità di progetto per l’efficientamento energetico, che seguirà tutto l’iter, compresa la rendicontazione delle spese sul sistema informativo Smec.

Parallelamente, la Regione si prepara a lanciare un nuovo avviso pubblico per il finanziamento di progetti di efficientamento dell’illuminazione pubblica, con un primo stanziamento di 10 milioni di euro, sempre nell’ambito del Fesr 2021-2027. Gli enti potranno richiedere contributi tra i 40 mila e i 500 mila euro. L’assessore Piu ha annunciato l’intenzione di incrementare lo stanziamento di altri 4 milioni, portando il totale a 14 milioni di euro per interventi mirati al monitoraggio e alla gestione da remoto degli impianti di illuminazione.

L’Assessorato assicura che tutti gli interventi finanziati rispetteranno i criteri di sviluppo sostenibile, i criteri ambientali minimi (Cam) e le norme sull’accessibilità per le persone con disabilità. A partire da marzo, saranno organizzati incontri divulgativi sul territorio per informare enti e soggetti interessati sulle opportunità di finanziamento.

Redazione
News
01 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Decadenza Todde, slitta l'udienza in appello nel Tribunale civile di CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Decadenza Todde, slitta l'udienza in appello nel Tribunale civile di Cagliari

Temporali e maltempo in Sardegna: scatta l'allerta per domani
Primo Piano

Temporali e maltempo in Sardegna: scatta l'allerta per domani

Morta al pronto soccorso di Carbonia dopo giorni di attesa, la Regione chiede spiegazioni alla Asl
Primo Piano

Morta al pronto soccorso di Carbonia dopo giorni di attesa, la Regione chiede spiegazioni alla Asl

Sequestrate 4600 piante di marijuana nelle campagne di Sedini: il blitz (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sequestrate 4600 piante di marijuana nelle campagne di Sedini: il blitz (Video)

Lavori per la metro a Cagliari, chiude al traffico un tratto di piazza Matteotti
Primo Piano

Lavori per la metro a Cagliari, chiude al traffico un tratto di piazza Matteotti

Tragico scontro a Samatzai: muore un uomo, feriti madre e figlio
Primo Piano

Tragico scontro a Samatzai: muore un uomo, feriti madre e figlio

Altre notizie

Capoterra, il giovane transgender Edoardo Zedda ha fatto la mastectomia:
Storie

Capoterra, il giovane transgender Edoardo Zedda ha fatto la mastectomia: "Grazie, mi avete cambiato la vita"

Il Tg della sera - 7 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 7 Novembre 2025

Via a Nues 2025: sapori, tradizione e la possibilità di
Culture

Via a Nues 2025: sapori, tradizione e la possibilità di "solcare i cieli sardi"

Assalti ai portavalori, arrestato il settimo bandito: si è costituito il 60enne di Orgosolo
Top News

Assalti ai portavalori, arrestato il settimo bandito: si è costituito il 60enne di Orgosolo

Cagliari, mandato di arresto europeo per lesioni e omissione di soccorso: 64enne fermato a Cagliari
In Sardegna

Cagliari, mandato di arresto europeo per lesioni e omissione di soccorso: 64enne fermato a Cagliari

Sciopero Cgil, la provocazione di Giorgia Meloni:
Italia e mondo

Sciopero Cgil, la provocazione di Giorgia Meloni: "In quale giorno della settimana cadrà il 12 dicembre?"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy