YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La Giunta regionale approva il bilancio: manovra da circa 10 miliardi di euro

manovra-bilancio

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. "In seduta straordinaria, ieri sera, abbiamo approvato il Bilancio per il 2025 e il Bilancio pluriennale 2025-2027. Con una manovra di circa 10 miliardi di euro per il 2025, rispondiamo alle esigenze dei territori e garantiamo il pieno funzionamento della macchina regionale". Così la presidente della Regione Alessandra Todde su una nota.

"Abbiamo inoltre approvato una serie di delibere, dalla sanità all’ambiente, dall’istruzione al lavoro, con l’obiettivo di promuovere equità sociale, sviluppo sostenibile e innovazione nei servizi pubblici", scrive.

"Le principali misure adottate:

- Sanità

Rete regionale per le malattie rare: adottato un modello a raggiera (hub and spoke), con la Clinica pediatrica del Microcitemico Antonio Cao, confermata come Centro di coordinamento regionale, affiancata da due centri di riferimento per il nord e il sud Sardegna e da unità operative specializzate.

Programma "Ritornare a casa Plus": approvato il finanziamento per il biennio 2025-2026.

Programma "Dopo di noi in Sardegna": stanziati 2.085.140 euro per il sostegno alle persone con disabilità prive di supporto familiare.

Approvata la dematerializzazione delle prescrizioni per l'erogazione di alimenti aproteici, destinati ai nefropatici sardi.

- Ambiente

Approvato il Piano regionale di prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi 2023-2025.

- Enti Locali

Nuovi criteri per l’assegnazione dei compendi regionali a società sportive senza scopo di lucro, con preferenza anche per gli occupanti senza titolo, purché in regola con i pagamenti.

- Pubblica Istruzione", conclude Todde.

La proposta è stata presentata dall'assessore del Bilancio Giuseppe Meloni. Il provvedimento passa ora al Consiglio regionale che potrà mettere fine all'esercizio provvisorio. 

"La manovra, provvedimento molto complesso che verrà illustrato nei prossimi giorni, ha una valenza di circa 10 miliardi di euro per il 2025 e cifre simili sugli altri anni, aumenta le risorse per tutti gli assessorati", fa sapere Meloni. 

“La manovra finanziaria per il triennio 2025-2027 non rappresenta un mero atto tecnico-contabile, ma incarna una chiara visione politica”, spiega, e per la presidente della Regione, Alessandra Todde “questa visione politica è progressista, va incontro alle esigenze dei territori e fa lavorare a pieno regime tutta la macchina regionale”.

La manovra si caratterizza per un approccio strategico mirato a rafforzare la competitività del sistema economico regionale attraverso una programmazione puntuale delle risorse disponibili. 

L'assessore Meloni sottolinea “l'attenzione dedicata alla razionalizzazione della spesa corrente, che ha permesso di liberare risorse significative per gli investimenti strutturali nei settori chiave dell'economia isolana” e evidenzia “come le previsioni di entrata siano state attentamente rivalutate, considerando sia il quadro macroeconomico attuale sia le prospettive di crescita”.

Tra gli interventi più significativi il rafforzamento delle politiche sociali e sanitarie, l'istruzione, i trasporti, il sostegno alle fasce più deboli e al mondo delle attività produttive e del lavoro e un piano per le infrastrutture. Importante anche il pacchetto di misure dedicato all'innovazione e alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, finalizzato al miglioramento dell'efficienza dei servizi ai cittadini e alle imprese.

“La proposta – conclude Meloni – si presta al miglioramento da parte del Consiglio regionale”.

Approvata la programmazione triennale 2024-2026 del progetto "Partecipo e Conto", con fondi nazionali e regionali per l'aggregazione giovanile e la formazione culturale.

Definita la programmazione della rete scolastica e dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2025/2026.

- Lavoro

Ricostituita la Consulta regionale per l'immigrazione, con selezione pubblica per tre esperti in materia.

- Lavori Pubblici

Confermata fino al 2030 l’Unità di progetto "Interventi per l'efficientamento energetico", con mantenimento del personale attuale.

- Turismo

Adesione al progetto "Digitalmentis", dedicato all’alfabetizzazione digitale dei cittadini con difficoltà di accesso ai servizi online. Stanziati circa 105 mila euro.

Redazione
News
30 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate
Primo Piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate

Cagliari, Zedda sul bilancio:
Primo Piano

Cagliari, Zedda sul bilancio: "Dobbiamo investire al più presto 227 milioni non spesi"

Continuità territoriale, Todde attacca:
Primo Piano

Continuità territoriale, Todde attacca: "L'ultimo bando opera della Giunta Solinas"

Valentina Greco scomparsa in Tunisia:
Primo Piano

Valentina Greco scomparsa in Tunisia: "Trovati i gatti a casa, mancano pc e cellulare"

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi:
Primo Piano

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi: "Aria calda d'origine africana"

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari:
Primo Piano

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari: "Ci chiamava sempre"

Altre notizie

Tragico schianto a Cagliari: 69enne in codice giallo si aggrava e muore dopo ore
Top News

Tragico schianto a Cagliari: 69enne in codice giallo si aggrava e muore dopo ore

Cagliari, ancora lavori in viale Merello: prorogate le modifiche alla viabilità
In Sardegna

Cagliari, ancora lavori in viale Merello: prorogate le modifiche alla viabilità

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate
Primo Piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate

Cagliari, Zedda sul bilancio:
Primo Piano

Cagliari, Zedda sul bilancio: "Dobbiamo investire al più presto 227 milioni non spesi"

Il Tg della sera - 18 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 18 Luglio 2025

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit
In Sardegna

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy