YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Allarme Lingua Blu, la Asl: "Una delle diffusioni peggiori del virus negli ultimi vent’anni"

linguablutwcopia-1

ORISTANO. Allarme Lingua Blu in Sardegna: "Nell’ultima settimana i capi morti sono più che raddoppiati. Ma sono cresciuti in maniera vertiginosa anche gli ovini contagiati (più 75 cento) e i focolai raggiunti dal virus (più 64 per cento)".

Così la Asl di Oristano su una nota che spiega: "La Lingua Blu si sta diffondendo sempre più anche negli allevamenti dell’Oristanese", si legge.

“Lo stesso trend, purtroppo, che registriamo anche a livello regionale”, ha spiegato il dottor Enrico Vacca, direttore del Servizio di Sanità Animale della Asl 5, “possiamo forse parlare di una delle diffusioni peggiori del virus della blue tongue negli ultimi vent’anni. L’indice di mortalità, cresciuto dallo 0.5 allo 0.7 per cento, si mantiene basso. Ma purtroppo nelle aziende si registrano perdite importanti dal punto di vista economico. Centinaia gli aborti e non dimentichiamoci che proprio dai parti dipende poi la produzione del latte nei capi ovini”.

I DATI Negli ultimi sette giorni i capi morti sono passati da 536 a 1.136 con un incremento del 115 per cento, gli ovini contagiati da 6.294 a 10.970 con un aumento del 75 per cento e i focolai sono lievitati da 253 a 415, più 64 per cento. “Sempre tutti casi riferiti al sierotipo 3”, ha aggiunto il dottor Vacca, “ancora nessun contagio da sierotipo 8, contro il quale la nostra Asl ha attuato una vaccinazione a tappeto nelle greggi. In altri territori regionali sono presenti anche il sierotipo 4 e il sierotipo 8. Purtroppo invece il sierotipo 3 ha trovato un terreno vergine per la sua diffusione. Al momento esiste un vaccino per questo sierotipo, ma non ancora autorizzato dal Ministero della Salute”.

IL PROVVEDIMENTO Il Servizio di Sanità Animale della Asl Oristanese ha dichiarato l’intero territorio provinciale zona di circolazione del virus Btv3. Il dottor Vacca ha ricordato: “Da tutto l’oristanese le movimentazioni di animali della specie ovina, caprina e bovina, da vita, verso le zone non interessate dalla circolazione virale devono essere concordate con i servizi veterinari di partenza e destinazione con prenotifica o nulla osta di almeno 48 ore e le stesse movimentazioni sono subordinate al rispetto di alcune misure di riduzione del rischio, come il trattamento con insetto repellente e successivo test PCR. Le movimentazioni di animali delle stesse specie suddette solo da macello all’interno del territorio nazionale possono essere consentite senza restrizioni, a condizione che gli animali non presentino segni clinici il giorno del trasporto, siano macellati entro 24 ore dall’arrivo al macello di destinazione e che i mezzi di trasporto siano trattati con insetticida”.

Redazione
News
19 Settembre 2024

Altre in primo piano

Lavori per la metro a Cagliari, cambia (ancora) la circolazione in viale Diaz e viale Bonaria
Primo Piano

Lavori per la metro a Cagliari, cambia (ancora) la circolazione in viale Diaz e viale Bonaria

Finanziaria, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Finanziaria, Todde: "La Sardegna ha un credito con lo Stato di circa 1 miliardo e 700 milioni di euro"

Non solo il sindaco sul tetto: anche Uil chiede la riapertura del pronto soccorso h24 a Isili
Primo Piano

Non solo il sindaco sul tetto: anche Uil chiede la riapertura del pronto soccorso h24 a Isili

Quindicenne accoltellato alla Marina, una testimone: “Ragazzini fuori controllo”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quindicenne accoltellato alla Marina, una testimone: “Ragazzini fuori controllo”

Sassaiola a Rieti, la Dinamo basket:
Primo Piano

Sassaiola a Rieti, la Dinamo basket: "Inaccettabile. Vicini alla famiglia di Raffaele"

Al Policlinico una protesi d'anca in 3d su una paziente con acondroplasia: è il primo intervento in SardegnaClicca per vedere il video
Primo Piano

Al Policlinico una protesi d'anca in 3d su una paziente con acondroplasia: è il primo intervento in Sardegna

Altre notizie

Omicidio di Cinzia Pinna, nuovo sopralluogo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Top News

Omicidio di Cinzia Pinna, nuovo sopralluogo a Conca Entosa

Arrivano in tender sulla spiaggia rosa di Budelli: due turisti sanzionati
In Sardegna

Arrivano in tender sulla spiaggia rosa di Budelli: due turisti sanzionati

Radja Nainggolan di nuovo papà: è nato il suo quinto figlio, è il primo maschietto
Culture

Radja Nainggolan di nuovo papà: è nato il suo quinto figlio, è il primo maschietto

Calcio al mercato, ep. 3: Cagliari sconfitto dal Bologna, le interviste ai tifosiClicca per vedere il video
Calcio al mercato

Calcio al mercato, ep. 3: Cagliari sconfitto dal Bologna, le interviste ai tifosi

Lavori per la metro a Cagliari, cambia (ancora) la circolazione in viale Diaz e viale Bonaria
Primo Piano

Lavori per la metro a Cagliari, cambia (ancora) la circolazione in viale Diaz e viale Bonaria

Finanziaria, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Finanziaria, Todde: "La Sardegna ha un credito con lo Stato di circa 1 miliardo e 700 milioni di euro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy