YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Lingua blu, esteso a quasi tutta la Gallura il blocco delle movimentazioni: "Allevatori allo stremo"

lingua-blu-tw-copia

OLBIA. Le denunce da parte degli allevatori bovini sull’emergenza lingua blu in Gallura (stereotipo 8) erano arrivate da tempo "ma sono rimaste inascoltate, così come le richieste di Coldiretti per le forniture dei vaccini che avrebbero mantenuto attivo il mercato", attacca Coldiretti. Invece oggi si estende il blocco delle movimentazioni mettendo in ginocchio un intero settore. Un blocco che, denuncia Coldiretti, da piccole zone dei giorni scorsi a ridosso di Olbia e di pochi altri Comuni, oggi è stato esteso per un raggio di 20 chilometri bloccando praticamente tutta la Gallura. Una situazione grave e non più accettabile e che sta danneggiando migliaia di aziende.   

Eppure un protocollo d’intesa tra gli assessorati di Sanità e Agricoltura con l’Istituto Zooprofilattico Izs per le vaccinazioni ai bovini era stato definito, ma non è mai stato reso operativo. "Una beffa e un danno ulteriore per le aziende già gravate e messe allo stremo dalla crisi siccità - sottolinea Coldiretti Nord Sardegna, con il presidente Antonello Fois e il direttore, Ermanno Mazzetti - anche perchè i vaccini ci sono ma sono stati messi a disposizione esclusivamente per la campagna vaccinale degli ovini. Una situazione ormai insostenibile anche perchè - aggiungono presidente e direttore - ci aspettavamo un intervento immediato da parte delle istituzioni per dare subito i vaccini a un comparto in crisi. Ogni giorno che passa il problema diventa sempre più grave così come i danni economici - concludono - abbiamo gli strumenti e ci sono tutte le condizioni ma manca ancora una volta la volontà di mettere in campo le azioni necessarie a scapito dei nostri allevatori”.   

 

ALLEVATORI. Il blocco già paventato nelle scorse settimane dagli allevatori bovini sardi della Gallura si è concretizzato in queste ore con grande delusione rabbia. “Sapevamo che si sarebbe presentata questa situazione e c’era la possibilità di anticipare gli eventi con almeno una dose di vaccini somministrata e quindi poter permettere le movimentazioni anche in presenza di zone di restrizione - sottolinea Michele Filigheddu, delegato Anacli per la Sardegna - non si capisce il perché siamo arrivati a oggi senza la possibilità di vaccinare pur avendo tutti gli strumenti a disposizione. Adesso sappiamo già che prima di ottobre non si potranno movimentare gli animali e non è pensabile vivere questa situazione - continua - parliamo di enormi danni economici per le aziende che sono già in un momento di forte crisi tra mancanza di fieno, carenza d'acqua per la siccità - conclude Filigheddu - qualcuno ha la responsabilità di questo e deve assumersela. La politica deve assolutamente rendersi conto del grave danno che è stato fatto per questa perdita di tempo, non si può sempre pensare che non ci sia mai un responsabile e che tutto sia sempre nelle spalle degli allevatori”.   

 

Una situazione “drammatica che sta portando alla disperazione tante aziende di allevamento - rimarca Leonardo Muzzu, allevatore e presidente Coldiretti Arzachena - veniamo da un 2023 che ci ha lasciato senza provviste di vaccini considerando che non ci hanno più dato supporto e oggi siamo in una situazione insostenibile - continua - il problema è che ogni anno accade la stessa cosa e tra mancanza di vaccini e blocchi alle movimentazioni, così non si può fare impresa e si lasciano tante aziende alla mercé della speculazione non potendo vendere gli animali fuori dall’isola mantenendo sano il mercato, soprattutto oggi che i prezzi stavano risalendo e gli acquisti dalla Sardegna stavano crescendo - conclude - adesso, con il mercato fermo, arriva il disastro per un problema che si conosce da vent’anni ma a cui nessuno ha posto rimedio nonostante le nostre denunce e sollecitazioni”.

Redazione
News
24 Agosto 2024

Altre in primo piano

Incendi in Sardegna, fiamme a Villasanta e Bonorva: canadair ed elicotteri in volo Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendi in Sardegna, fiamme a Villasanta e Bonorva: canadair ed elicotteri in volo

Paura a Sestu, incendio in una palazzina: ambulanza e vigili del fuoco sul posto
Primo Piano

Paura a Sestu, incendio in una palazzina: ambulanza e vigili del fuoco sul posto

Prezzi a Cagliari, a maggio stabili e inflazione annua in rallentamento: pesano energia e trasporti
Primo Piano

Prezzi a Cagliari, a maggio stabili e inflazione annua in rallentamento: pesano energia e trasporti

Trieste Protesta
Primo Piano

"Lanciò un petardo alla manifestazione contro le navi militari a Cagliari, ora Luca è ai domiciliari"

Cagliari, detenuto tenta di evadere dall'ospedale e aggredisce i poliziotti
Primo Piano

Cagliari, detenuto tenta di evadere dall'ospedale e aggredisce i poliziotti

Non ce l'ha fatta l'uomo accoltellato dalla moglie a Maracalagonis: è morto in ospedale
Primo Piano

Non ce l'ha fatta l'uomo accoltellato dalla moglie a Maracalagonis: è morto in ospedale

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Tg della sera - 16 Giugno 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 16 Giugno 2025

Roghi in Sardegna, nuove tecnologie antincendio con il progetto tema: in campo anche l’IaClicca per vedere il video
In Sardegna

Roghi in Sardegna, nuove tecnologie antincendio con il progetto tema: in campo anche l’Ia

Cagliari, interruzione dell'energia elettrica al cimitero di San Michele:
In Sardegna

Cagliari, interruzione dell'energia elettrica al cimitero di San Michele: "Non usate gli ascensori"

Vaticano, il Papa riceve Al Pacino: è la prima star di Hollywood accolta dal Pontefice
Italia e mondo

Vaticano, il Papa riceve Al Pacino: è la prima star di Hollywood accolta dal Pontefice

L'ex giocatore della Dinamo Achille Polonara ha la leucemia: è ricoverato in ospedale
Sport

L'ex giocatore della Dinamo Achille Polonara ha la leucemia: è ricoverato in ospedale

Incendi in Sardegna, fiamme a Villasanta e Bonorva: canadair ed elicotteri in volo Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendi in Sardegna, fiamme a Villasanta e Bonorva: canadair ed elicotteri in volo


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy