CAGLIARI. Effetto caro carburante: distributori, anche quelli più economici, vuoti. I prezzi proseguono la loro corsa al rialzo anche in Sardegna. Oggi in self service la benzina supera quota 2 euro al litro, mentre il gasolio è al massimo del 2023 e, nonostante il calo delle quotazioni dei prodotti raffinati, è a un passo da toccare lo stesso prezzo.
I consumatori, neanche a dirlo, sono sul piede di guerra, con le associazioni di categoria che chiedono al governo misure immediate per contenere l’escalation dei carburanti e calmierare i listini al dettaglio. Ma un intervento del Governo in soccorso degli automobilisti potrebbe essere imminente. Tra le ipotesi sul tavolo, ci sarebbe quella di una nuova social card, per aiutare le famiglie più in difficoltà e per chi rientra nei requisiti. Una soluzione che però non piace a molte associazioni dei consumatori.
Secondo le associazioni di categoria, quindi, una politica dei bonus a pioggia non porterebbe ad alcun cambiamento in positivo e non risolverebbe il problema. Perché l'emergenza colpisce tutti, dal rifornimento fino ai prezzi dei beni trasportati.