YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Giochi di guerra a Cagliari, venti navi nel porto militarizzato: in azione anche la Cavour

Navi-da-guerra-3

CAGLIARI. Un'invasione sul fronte del porto. Scalo commerciale e scalo industriale: le navi da guerra sono dappertutto. Lo dice l'ordinanza emessa dal commissario straordinario dell'Authority, Roberto Isidori, che elenca i mezzi della Marina che occuperanno tutte le banchine in questi giorni: gli equipaggi sono in attesa di partecipare alla gigantesca esercitazione “Mare aperto 2017”. Simulazioni, ma anche esercitazioni a fuoco con sbarchi nel poligono di Teulada: è tutto scritto nelle carte. Già emessi gli ordini di interdizione alla navigazione davanti alle coste sarde. C'è il poligono del Sulcis, e questo non stupisce nessuno (ormai). Ma divieti sono stati diramati anche per Terra Mala e tutta la fascia al largo di Costa Rei. E questa è una novità. Ma non è l'unica. Perché ai giochi di guerra nel Mediterraneo parteciperà anche un ospite d'onore: l'ammiraglia della flotta italiana, la portaerei Cavour – all'esercitazione parteciperanno anche i caccia -, il colosso del mare di 244 metri per il quale la Difesa voleva costruire una “casa” - si legga molo di attracco - sull'isola bunker di Santo Stefano, nel parco arcipelago ultratutelato della Maddalena. Nessuna opposizione da parte della Regione al ministero dell'Ambiente, che sta valutando tutte le carte depositate ormai da un anno. La novità è che il procedimento si è incagliato. E se dalla Regione non si sollevano voci di alcun tipo, ad attaccare la Difesa ci pensa il deputato di Unidos Mauro Pili, che ha presentato un'interrogazione sull'invasione di questi giorni al porto di Cagliari. Ma andiamo con ordine.

L'INVASIONE. Ieri c'era incertezza sui numeri, perché il ministero della Difesa finora non ha pubblicizzato l'evento. Ora ci sono più certezze. La maxi esercitazione “Mare aperto” andrà in scena, teatro il Mediterraneo, da domani al 18 maggio. Quali sono le nave attraccate a Cagliari lo rivela l'autorità portuale. Eccole. Al terminal Rinfuse del porto canale ci sono le fregate antiaeree spagnole Mendez Nunez, Patino, Blas De Lezo e la canadese St. John's. Al molo Capitaneria c'è la nave di supporto logistico polacca Kontradmirał Xawery Czernicki affiancata dalla turca Erdek. Accanto c'è l'italiana nave Leonardo. Al molo Garau sosta la ninfa Aretusa, usata pr ricerche oceanografiche. Sulla stessa banchina dovranno ormeggiatre la tedesca Rottweil e la spagnola Tajo. Oggi, sempre al Garau, sostano i cacciamine Alghero, Chioggia, Termoli, Crotone e Sella. C'è anche a francese Orion. All'Ichnusa stazionano le italiane Magnaghi, Scirocco, Tavolara, Lipari e Todaro. Al sabaudo stazionano le francesi L'Adroit e Durand de la Penne. La Marina militare ha fatto sapere che alcune saranno visitabili dalla popolazione, ma non tutte.

cavour

 LA CAVOUR. A dare l'annuncio della partecipazione alla portaerei Cavour, ammiraglia della flotta italiana, ai grandi giochi di guerra è il ministero della Difesa: “La portaerei Cavour”, spiega una nota, “è impegnata dal 27 aprile nel Mar Mediterraneo per effettuare attività di Carrier Qualification con gli aerei a decollo verticale AV8B+ in previsione dell'esercitazione Mare Aperto 2017 che si svolgerà dal 7 al 18 maggio. Dopo un periodo di sosta per il rifacimento del manto del ponte di volo, sono ritornati a operare a pieno regime dalla portaerei il gruppo aerei imbarcati di Grottaglie - i cosiddetti "lupi" - e gli elicotteri della Squadra navale”. Un allestimento imponente. Che potrebbe diventare presenza fissa alla Maddalena: la primavera scorsa la Difesa aveva presentato il progetto per la risistemazione del molo dell'isola di Santo Stefano, per adattarlo alle esigenze della portaerei. Sembrava filare tutto liscio. Ma in sede di procedura di sottoposizione a valutazione d'impatto ambientale si è fermato tutto: è stato lo stesso ministero a chiedere una proroga. La Regione, comunque, è d'accordo: si legge nelle carte. Con buona pace dei propositi di riconversione del parco e del santuario dei cetacei, dopo l'addio americano e i disastri del G8 mai celebrato.

Nave-da-guerra-in-porto-a-Cagliari

L'INTERROGAZIONE. Il caso dell'invasione cagliaritana finisce in parlamento, con un'interrogazione di Mauro Pili: “Un fatto di una gravità inaudita”, denuncia il deputato di Unidos, “con una Regione che viene sistematicamente bypassata senza alcun pudore da parte di un ministro della Difesa e dai suoi generali che decidono quello che vogliono sulla testa della Sardegna e dei sardi. Non era mai successo prima che si utilizzassero aree e porzioni di mare esterne alle già vaste delimitazioni dei poligoni militari. Il Comitato misto paritetico sulle servitù militari è stato letteralmente tagliato fuori da questa decisione che non risulta nell’elenco della programmazione semestrale dei giochi di guerra approvata a novembre scorso. Una vera e propria dichiarazione di guerra nei confronti di ormai inutili istituzioni regionali”. 

Marzia Diana
News
06 Maggio 2017

Altre in primo piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita

Ritrovato Rene Tassi
Primo Piano

"Chi l'ha visto?", il cagliaritano scomparso Renè Tassi "è stato ritrovato grazie al suo cane"

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione
Primo Piano

Olio combustibile versato in mare a Sarroch, ma è un'esercitazione

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, chiusa l'area sotto il Ficus monumentale in piazza Matteotti: "Rischio di cedimento"

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari
Primo Piano

Tumore al seno, in Sardegna più di 1600 nuovi casi all'anno: un congresso di esperti a Cagliari

Altre notizie

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 12 Novembre 2025

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno
Primo Piano

Cresce il turismo a Quartu, boom di presenze: 12mila arrivi in più rispetto allo scorso anno

Gaetano, il ricordo della moglie:
In Sardegna

Gaetano, il ricordo della moglie: "Un anno fa quel maledetto giorno, ma io e mio figlio siamo vivi"

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis
In Sardegna

Cagliari, lavori sull'Asse: chiude l'uscita verso via Is Guadazzonis

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto
In Sardegna

Quartu investe sull'educazione stradale: al via il progetto "Carreralonga" nelle scuole

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita
Primo Piano

A Selargius l'ultimo saluto a Nicola Salis, morto in moto: il cugino William lotta ancora per la vita


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy