YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Ampliamento della Città mercato di Pirri, la Regione concede altri cinque anni

CAGLIARI. Altri cinque anni: tanto  ha concesso la Regione alla società Gallerie commerciali Sardegna Srl (prima Immobiliare europea) per realizzare l'ampliamento della Città mercato di Pirri, un tempo gestita dalla Sma, poi Auchan e che adesso ospita un ipermercato Conad. Un polo commerciale che sta agonizzando, con sempre più attività che hanno disdetto gli affitti e 400 dipendenti che temono per il loro futuro. 

Il rilancio doveva passare per l'ampliamento autorizzato cinque anni fa dalla giunta regionale (allora guidata da Francesco Pigliaru), senza necessità di passare dalla valutazione di impatto ambientale. La "licenza" aveva una durata di cinque anni ma da allora è stato necessario effettuare i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico, vista la tendenza della zona a essere sommersa in occasione di piogge. E la burocrazia ci ha messo il suo. Risultato: la città mercato non è  cresciuta e il centro è sempre più desolato. 

Ora  sono stati concessi altri cinque anni. Il progetto, si legge nella delibera,  consiste "nell'ampliamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di un centro commerciale esistente, sito nella parte nord-occidentale del territorio del Comune di Cagliari, nella municipalità di Pirri, incluso fra le vie Vesalio, Pisano, Dolianova e Ampere, e adiacente al Parco di Terramaini. L'ampliamento era localizzato in corrispondenza del lato nord ovest del complesso esistente, e comportava la riorganizzazione funzionale dei piani terra, primo e secondo della galleria commerciale, e la modifica del parcheggio antistante l'edificio "lato sud", per realizzare un parcheggio bipiano. In particolare, attraverso un parziale ribassamento del piano di calpestio, della parte di piazzale che si sviluppa verso via Vesalio, si prevedeva di ricavare una autorimessa aperta sui lati, mentre una seconda autorimessa, interrata, era prevista sul lato ovest del medesimo piazzale. La copertura del volume in ampliamento era destinata a parcheggio e dotata di tettoie di protezione dei posti auto e di supporto a pannelli fotovoltaici. Erano contemplati, inoltre, percorsi di raccordo tra il polo commerciale e i servizi di interesse pubblico presenti nell'area (fermata autobus in prossimità piscina, aree parco Terramaini) e le necessarie dotazioni impiantistiche. L'intervento determina, complessivamente, una volumetria aggiuntiva pari a 57.004 m3 (da sommare ai 130.950 m3 esistenti) ed un totale di posti auto, a valle degli interventi, pari a circa 2.000 (incremento di 416 rispetto ai circa 1.575 esistenti), più 40 per disabili. L'intervento comporta un aumento della superficie di vendita di 8.000 m2, che passa da 15.863 m2 a 23.863 m2."

Redazione
News
27 Dicembre 2021

Altre in primo piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa
Primo Piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni
Primo Piano

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Altre notizie

Bimbo di 4 mesi morto a Settimo, l'autopsia: fatale un'insufficienza cardiaca acuta
Top News

Bimbo di 4 mesi morto a Settimo, l'autopsia: fatale un'insufficienza cardiaca acuta

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa
Primo Piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025

L'auto Clicca per vedere il video
Video del giorno

L'auto "più carica d'Italia" mentre percorre l'autostrada A1 è virale (Video)

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”
Italia e mondo

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy