CAGLIARI. Oltre 22 ettari. A tanto ammonta la superficie percorsa dagli incendi nei primi 8 mesi dell’anno. E se si fa un termine di paragone rispetto allo scorso anno, si tratta di un numero triplicato. Nel 2020 gli ettari sono stati, nello stesso periodo, 6218. Gli uomini della sala operativa della protezione civile sono in allerta, il pericolo è alto, le temperature possono arrivare fino a 40 gradi.
"Abbiamo una notevole differenza rispetto allo scorso anno", dice Pietro Massidda, responsabile sala operativa della Protezione Civile. “Anche per oggi abbiamo bollettino di previsione pericolo incendio con molte zone da codice rosso di pre allarme”, continua.
“Le zone rosse sono la parte centrale della Sardegna, come Ottana, fino al Logudoro. Dobbiamo mettere in atto comportamenti responsabili", aggiunge. "Dovrebbe uscire un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende l'avviso dal 13 al 16 di agosto, in previsione di temperature elevate al di sopra di 40 gradi nelle zone interne".