YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il cyber attacco alla Regione Lazio è passato dal buco in un server in Sardegna?

 

 

 

CAGLIARI. Potrebbe essere partito dalla Sardegna il cyber attacco contro il sistema informatico della Regione Lazio che il governatore Nicola Zingaretti ha definito “attacco terroristico”. Meglio: sarebbe passato da un buco nei server sardi della società Engeenering, colosso che si occupa di servizi alle pubbliche amministrazioni.

mINACCIA

Il condizionale è d’obbligo, perché le indagini sono in corso: gli investigatori della Polpost sono al lavoro per ricostruire tutti i passaggi che hanno portato alla crisi della sistema regionale: un atto eclatante per l’obiettivo colpito, non certo per le modalità di esecuzione, visto che si è trattato di un attacco mediante dei malware Ransom  che da tempo  imperversano in rete e attaccano le infrastrutture informatiche  governative degli enti pubblici. Insomma: la regione Lazio avrebbe dovuto avere delle difese, che non hanno funzionato.

La ricostruzione dei possibili  passaggi è riportata sul sito specializzato securityopenlab.

All'1,33 del 30 luglio, sul dark web, l'hacker Eastfarmer pubblica un messaggio in un forum: vende credenziali di accesso all'azienda italiana di servizi informatici Engineering Spa, rubate da un server in Sardegna. Ha colpito un colosso, con clienti pesantissimi.

Eastfarmer chiede 30.000 euro in bitcoin e dà 4 giorni di tempo per accettare l'offerta. Non dovrà attendere così a lungo. I sistemi dell'Azienda informatica  vengono attaccati e vengono sottratte le credenziali di accesso anche di  Lazio Crea, società controllata della Regione Lazio. Anche altre società servite dalla Engineering vengono colpite. 

Successivamente la società  confermerà l'attacco, ma smentirà   il furto di dati, affermando che l'attacco è stato respinto e che non si è verificata alcuna intrusione. La questione resta aperta.

Nella notte fra il 31 luglio e il primo agosto ecco l'attacco alla Regione Lazio. Uno sviluppatore di Lazio Crea con accesso al sistema della pubblica amministrazione regionale, in smartworking da Frosinone, lascia il computer acceso. I criminali informatici entrano nel sistema regionale con le credenziali sottratte ad Engineering di cui sono in possesso. Ed è il caos. Il  resto è cronaca, destinata a diventare giudiziaria, vista la gigantesca mole di dati manipolata.

Engineering però smentisce ogni possibile accostamento con la vicenda e "comunica di aver ricevuto dalla Regione Lazio conferma che l’attacco è stato portato con le credenziali di un dipendente regionale di Frosinone, smentendo qualsiasi altra ricostruzione. Inoltre, la Polizia Postale ha dichiarato che non le risultano evidenze di collegamenti tra Engineering e gli attacchi informatici che hanno interessato la Regione Lazio". 

Redazione
News
04 Agosto 2021

Altre in primo piano

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti:
Primo Piano

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti: "Lo avevamo detto"

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali
Primo Piano

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto
Primo Piano

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto

Dalla Sardegna a Roma, pugni e calci alla moglie nel B&b: arrestato un uomo
Primo Piano

Dalla Sardegna a Roma, pugni e calci alla moglie nel B&b: arrestato un uomo

Condotte rotte e scuole chiuse, il sindaco di Quartu:
Primo Piano

Condotte rotte e scuole chiuse, il sindaco di Quartu: "Gravi disagi, incontro urgente con Abbanoa"

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dagli atti persecutori ai reati sessuali: "Nel Cagliaritano quasi due casi al giorno, denunce in crescita"

Altre notizie

Fischietti, tamburi e slogan: manifestazione contro la violenza sulle donne a Cagliari (VIDEO)Clicca per vedere il video
Top News

Fischietti, tamburi e slogan: manifestazione contro la violenza sulle donne a Cagliari (VIDEO)

Legge libero consenso, la maggioranza vuole approfondimenti: opposizioni lasciano il Senato
Italia e mondo

Legge libero consenso, la maggioranza vuole approfondimenti: opposizioni lasciano il Senato

Il Tg della sera - 25 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 25 Novembre 2025

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti:
Primo Piano

Incidente sull'asse mediano, i detriti finiscono in via Lubich. I residenti: "Lo avevamo detto"

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali
Primo Piano

Associazioni antimilitariste al fianco dei 36 indagati nell'operazione Maistrali

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto
Primo Piano

Cagliari, la piccola Maria Giulia nasce in una camera d'hotel al Poetto


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy